E' un nuovo inquilino della Reggia da maggio 2024, quindi non molto recente.
Sbucato una mattina dal nulla, adulto, magro, emaciato e col pelo in disordine.
Affamato come pochi non sapeva su quale piatto buttarsi o se scegliere le crocchette di cui è ghiotto.
Il classico gatto adulto perso, o abbandonato chissà dove, che per sbaglio è capitato nel posto giusto. Il Capo, mosso a compassione, gli ha allungato un piatto di umido tutto per lui: è scattato il contratto di matrimonio.
Da allora PONFO, la nuova presenza alla Reggia, troppo ignorato in questi ultimi tempi, non si è più mosso dal terrazzo della cucina, pattugliando costantemente la ciotola delle crocchette ed aspettando fremente l'ora del pranzo e della cena.
"Chissà quanto ha tribolato prima 'sto poro disgraziato!" il commento del Capo vedendo l'appetito, la fame, del nuovo arrivo.
Passato il momento di sorpresa per aver trovato il posto giusto e il timore per tutti quegli altri gatti presenti PONFO si è rivelato una vera sorpresa: sociale con l'umano, ma pure con gli altri felini, per nulla intimorito dalle mura domestiche che ha dimostrato di conoscere bene ed apprezzare e, soprattutto, già castrato!
Ergo, PONFO è un gatto perso, e probabilmente nelle vicinanze. Sono subito scattate le ricerche per ritrovare casa e proprietari al felino vagante, senza esito: nessuno lo conosce, se lo è perso e lo sta disperatamente ricercando. Una specie di gatto alieno piombato chissà da dove alla Reggia.
Di facile manipolazione ha subito immediatamente il battesimo con l'antipulci sterminando la popolosa colonia di parassiti, acari e pure strongili polmonari che portava con se.
In quattro e quattr'otto si è piazzato stabilmente in casa: dorme nel salone, vede la tele spalmato sul Capo che lo accarezza mentre lui rilascia mefitiche puzzette da digestione di Bundy, è padrone assoluto degli spazi e si permette pure di dare consigli sulla gestione della casa e modifiche all'arredamento interno.
Un gatto che non ha comportato nessuna fatica ad accoglierlo e fargli capire come funzionino alla Reggia le cose: è arrivato già studiato, si dice.
Ora è una presenza costante ed abituale di casa, come la PI-PIII!!! e PUNTINO, controlla con scrupolo le ciotole delle crocchette ed elargisce consigli sul loro posizionamento, sul riempimento e sulla qualità delle stesse: Brekkies e IAMS risultano molto gradite, AlmoNature un po' meno, ma ci si adatta.
E' stato poco nominato in questi mesi di permanenza alla Reggia per la sua facilità di inserimento e gestione: poteva benissimo essere uno dei tanti cuccioli abbandonati da piccoli alla Colonia e portati a casa per farli crescere ed istruirli alla vita all'aria aperta e poi, per motivi sconosciuti, lì rimasti.
Sarebbe da metterci la firma se ti arrivassero gatti tutti così, altro che PISTONE!
L'età stimata dovrebbe essere sui 4-5 anni, quindi un gatto adulto, già formato alla vita domestica e per nulla incline alle avventure pericolose nel bosco; il classico gatto da divano.
PONFO... PONFO... chissà che passato hai avuto e quante storie potresti raccontarmi dopo che le hai raccontate agli Gatti della Reggia che ti hanno accolto senza fare problemi.
Buon proseguimento di vita!
Nessun commento:
Posta un commento