Il 31 dicembre è il compleanno del Capo, dicono il 1835°, a Monte Malbe tutti lo sanno e sanno pure che lui accetta come doni solo crocchette, scatolette di umido e legna da bruciare; praticamente un corteo stile Re Magi, ma senza cometa.
Il 2024 è stato un anno povero, come spesso accade, poche crocchette, quasi niente umido e la legna se l'è dovuta andare a raccattare in mattinata.
Mancava il vero regalo, quel regalo che ti fa ricordare per anni quel compleanno!
Inaspettatamente nel pomeriggio è arrivato!
LUOGO: Colonia de I Morti di Fame, ore 16,00 circa.
Il Capo è impegnato alla distribuzione del pasto ai Coloni e alla Banda Squilibrio, che non ha ancora capito di aspettare ai posti assegnati per agevolare le operazioni. Sembra la Dea Kalì.
Un piatto qua, uno in mezzo per chi deve ancora decidere dove stare a mangiare, un miagolio di richiamo all'attenzione dell'affamato di turno, ECCOLA che vuole mangiare solitariamente dentro al laboratorio e una sagoma che si staglia a 5 metri dal Capo verso l'uscita del capannone.
"Eccomi! Arrivo!" fa al bianco e nero che aspetta immobile, degnandolo di un rapido sguardo.
Mentre sta sporzionando il prezioso Almonature viene colto da folgorazione: i bianco e neri (3) sono tutti lì vicino a lui; CIOTOLONE sul secchio dell'immondizia, NENA sta mangiando vicino ai suoi piedi e BARBABLU' gli graffia insistentemente la tuta sulla coscia destra.
Si volta allora ad osservare la sagoma che si staglia poco distante, ancora ferma, in attesa del pasto.
"E tu? Da dove sbuchi fuori? E chi cazzo sei?"
Risponde un flebile "Buon compleanno Capo! Avrei fame!"
I due neuroni superstiti del Capo si mettono subito in azione e partoriscono la risposta alle sue domande.
"BELLONA!!!* Che ci fai qui???"
*Ve li ricordate i Profughi adottati dal Capo e tolti da una situazione di estremo, potenziale pericolo?
I 3 fratelli (tutti bianco e neri) hanno soggiornato per 20 giorni reclusi in una camera della Reggia, solo per fargli capire che lui era il nuovo alimentatore e un prezioso punto di riferimento.
Poi è arrivato il momento della libertà, necessario perché i 3 non erano mai stati chiusi tra 4 mura.
Due sono subito usciti all'aperto, una, la BELLONA (l'unica a pelo lungo) è rimasta di sua sponte in casa per un'altra settimana fino a che ha deciso anche lei per la libertà all'esterno.
Di tutti e 3 è finito che il più "sociale" NASINO si è installato dentro al garage e coabita e convive con i Gatti del Garage, dell'altro, SEMPLICE (il più forastico), si hanno scarse notizie: per un paio di giorni si è presentato in garage a mangiare col fratello, poi è svanito, mai più rivisto. Ma dal consumo delle crocchette dovrebbe venire nottetempo a nutrirsi (è solo un'ipotesi).
Della BELLONA, dopo l'uscita si erano perse completamente le tracce.
Ora me la sono ritrovata su da I Morti di Fame, praticamente a un chilometro in linea di bosco, tranquilla a chiedere il pasto: probabilmente ha sentito la mia voce e la ha associata al cibo.
Ha mangiato un paio di piatti di umido con voracità, un pugno di crocchette poi, contrariamente al mio pensiero, si è messa tranquilla insieme agli altri gatti. Probabilmente in questi giorni mi ha studiato e riconosciuto.
"Ma che bel regalo!!" le ho detto andandomene "Domani, stesso posto, stessa ora e facciamo il bis! Non mancare!"
Andandomene col cuore sollevato di aver ritrovato, ma forse è lei che mi ha ritrovato, un gatto vagante ho avuto il regalo di rinforzo.
A un centinaio di metri mi aspettava DUPLO, affamatissimo perché sono giorni che PAVESINO lo scaccia dal capannone.
Altra sosta, altro Almonature e saziato pure il cucciolone tigrato.
Solita raccomandazione: "Domani stesso posto e stessa ora. Tranquillo che arrivo! Ora non farti vedere da PAVESINO."
E' stato un pomeriggio ricco di sorprese e contentezza, come mi aveva già detto a suo tempo l'Imperatore Eliogabalo donandomi i possedimenti delle Romane Colonie Feline del Monte come ricompensa dopo la battaglia di Antiochia, ma questa è un'altra storia...
Ben ritrovata BELLONA! Oggi verificheremo se hai capito come funzionano le cose a Monte Malbe!