Dalla scorsa estate molto è cambiato nella geometria delle presenze feline a Monte Malbe.
In primis sono arrivati gli arcinoti Gatti della Squilibrata: un gruppo di 10 gatti (anche se lei ne dichiara 15) semidomestici che dopo una torrida estate passata dentro un paio di miniappartamenti a cuocersi lentamente sono finalmente stati liberati all'aperto e hanno finalmente potuto continuare la loro vita da gatto. Da quel momento hanno conosciuto il Capo che apprezzano per la sua puntualità, attenzione e accettazione; d'altronde sono gatti anche loro, forse un poco sfortunati a capitare in mani umane con problemi psichici, ma un gatto sa adattarsi a tutto.
Hanno colonizzato e preso possesso della Colonia de I Morti di Fame non creando problemi agli altri gatti anzi, interagendo con loro.
Sono 10, già detto: 4 neri (forse fratelli), 3 bianco e neri, 1 pezzata coccolona e 2 tigrati (1 maschio definito problematico e 1 femmina, l'unica inavvicinabile). La proprietaria è quasi praticamente sparita, tanto ci sono due coglionotti (il Capo e Riccardo) che possono benissimo pensare a loro; ogni tanto una visita con due coscette di pollo, una scatoletta di makarel e una bustina di crocchette: come a dire per 10 gatti adulti "Basta il pensiero!"
Vivono ora bellamente la loro libertà e aspettano il pomeriggio la Panda del Capo con le sue preziose vettovaglie. Ora sono gatti felici.
Non sappiamo fino a quando rimarranno o se verranno poi dimenticati, per il momento la vita è così e nessuno (Capo escluso) si lamenta.
E sì! Perché i consumi sono passati da 1 scatoletta di umido a 4, da 200 grammi di crocchette a 1 chilo. Se fate bene i conti sono 44 cartoni di umido all'anno e 300 chili in più di crocchette senza aver avanzato il minimo accenno alla contribuzione delle spese anzi, rinfacciando che qualche gatto della Colonia va a rubare un pezzetto di makarel!
Ma torniamo ai Gatti in questione.
Stanno svernando in maniera egregia, almeno gli è rimasta la possibilità di soggiornare nei miniappartamenti e hanno altri numerosi posti comodi dove sostare. Hanno comunque stravolto tutte le geometria della Colonia, l'unica fortuna è che almeno sono tutti sterilizzati!
Nessun commento:
Posta un commento