mercoledì 29 gennaio 2025

TEMPI DURI - Nuovi Inquilini Tre

 Continuiamo il nostro viaggio tra i nuovi inquilini di Monte Malbe abbandonando temporaneamente I Morti di Fame per fare un salto alla Reggia con l'ultimo arrivo: ROTELLA.

Abbandonata il 19 gennaio alla Colonia Nuova in un gran bel nuovo trasportino utile, secondo me, solo a trasportare gattini neonati o cadaveri di gatti adulti, è passata direttamente alla Reggia per l'osservazione e perché troppo piccola e sola per essere liberata alla Colonia.

In questi giorni la piccola si è dimostrata essere una gattina curiosa, sui 4 mesi di età, poco manipolabile tantoché ancora non se ne è riusciti a stabilirne il sesso con certezza, anche se il Capo ha scommesso sul fatto che sia femmina, abbastanza solitaria ma che deve ancora sciogliersi per interagire con gli altri gatti di casa. Finora ha fatto combriccola con il giovane PIPO e la Stortarella IMOLA, unici disposti a traghettarla nella comunità felina della Reggia.

Ieri ha avuto la sua prima giornata di libertà all'esterno creando qualche piccola preoccupazione come fanno tutti i gattini che escono per la prima volta.

Ha esplorato il mondo di fuori un poco con PIPO che faceva da cicerone, poi è scomparsa, ma sono scomparsi anche PIPO e IMOLA; inutile preoccuparsi. Verso le 17 era ancora assente, insensibile ai richiami, che ancora non comprende ma il piatto di umido poggiato sulla terrazza ha fatto il suo dovere : è subito comparsa per mangiare, sollevando le preoccupazioni del Capo. Di rientrare in casa non se ne parlava allora si è agiti d'astuzia: la cucina è diventata una grande gabbia da cattura spostando il piatto all'interno e chiudendo con una scopa poi il finestrone.

Finito il pasto il discorso del Capo: "Qui le regole sono poche e semplici, bella! Si può star fuori tutto il giorno ma col buio si rientra in casa a dormire! Sei troppo piccola ed inesperta per stare la notte fuori da sola! Segui PIPO e IMOLA che la sera rientrano per passare la notte in casa. Seguili sempre e loro ti insegneranno gli usi e costumi di casa!"

ROTELLA dovrebbe essere la classica adozione "a cazzo": timida, magari strappata ai fratelli per un'adozione da gatta singola, cucciolata poco manipolata in gioventù e quindi non abituata al contatto umano. Mi chiedo che fine abbiano fatto i fratellini.

Sembra di rivivere l'esperienza SUZUKINA, sempre nera, stessa età, ma maciullata da un'auto ad una zampa anteriore mentre era ancora randagia.

Ecco! Vedo il futuro di ROTELLA come quello della SUZUKINA ma con tutte le 4 zampe: una gattina che preferirà l'esterno alla casa, attiva con i colleghi più giovani ma tendenzialmente poco sociale.

Oggi si replica; la piccola ha capito come comportarsi all'esterno e ora deve comprendere che la casa non è una prigione ma deve continuare a tornare la sera almeno fino a quando non sarà sterilizzata.

Non tornerà in Colonia e neppure finirà a casa della Supplente che si era fatta avanti per sollevarmi da un nuovo carico: ROTELLA ha bisogno di tranquillità e prendere confidenza col territorio, nessuno spostamento per evitare di perderla e per non ripetere la fallita esperienza dell'adozione.

Cerca solo di fidarti e scioglierti un poco che tutti i gatti poco manipolabili sono un problema per eventuali cure!

Auguri ROTELLA per la tua vita alla Reggia!

P.S. I suoi adottanti, abbandonando insieme a lei il nuovo trasportino hanno inconsciamente espresso la volontà di non adottare altri gattini, meglio così per tutti!



19 gennaio 2025
ROTELLA abbandonata col nuovo trasportino alla Colonia Nuova


Qualche giorno dopo, alla Reggia, cerca di capire dove sia capitata


Nessun commento:

Posta un commento