lunedì 28 luglio 2025

TEMPI DURI - Ci si rivede!

 Strano episodio ieri mattina.

Su Facebook leggo un articolo su un vecchio gatto di Colonia di Umbertide, un paese circa a 25 chilometri a nord di Monte Malbe. Osservo le foto del soggetto, il solito nero, anziano, col pelo semilungo e quindi un poco spettinato. Gatto anonimo, come quasi tutti i gatti neri, ma un qualcosa mi colpisce in lui. Metto al lavoro la mente, incredibile!, e un piccolo sospetto comincia a viaggiarci dentro.

3 anni fa venni contattato da un ex cliente, di Umbertide proprio, che aveva recuperato un gattino malmesso e voleva portarmelo. Siamo a luglio e penso subito ad un avanzo di cucciolata perso e in difficoltà, come tanti ce ne sono. Me lo porta e arriva con un nero, adulto, ma adulto assai, quasi vecchio, col pelo un poco in disordine ma tutt'altro che sofferente.

Poi intravedo una spunta irregolare all'orecchio destro, come fosse un gatto di colonia castrato. Mi faccio raccontare tutto e soprattutto dove l'ha raccattato: lì c'è una colonia, o qualcuno che nutre i gatti, conosco il posto.

Rifilo un veloce cazziatone all'amico cliente, dicendogli che i gatti adulti vanno prelevati solo se sono in fin di vita e nutro il perplesso gatto nero che gradisce assai il Bundy richiedendo una doppia razione.

E' tardi e non ho voglia di mettermi in viaggio; stallo il gatto, sempre più perplesso, in un bagno anche per controllare se nella notte avesse problemi.

Il gatto è docile e socializzato, riconosco in lui un vecchio maschio di colonia che tante avventure ha passato e comunque è ancora vivo.

Lunedì mattina lo nutro ancora, e il nero accetta volentieri la colazione, lo ingabbio e mi metto in viaggio per ripotarlo al suo posto. Il gatto è ancora perplesso ma forse ha capito che è stata solo un'avventura generata da chi di gatti non capisce nulla e, malgrado tutto, non si fa i cazzi suoi. Perugia ne è piena, forse qualcuno si è spostato più a nord.

Arriviamo al suo territorio e libero il nero che non fugge impaurito, come avrebbe dovuto fare, ma mi guarda ancora più perplesso: "D'ora in poi il Bundy me lo porti qua?" sembra chiedere. 

"No amico" gli spiego "Ti ho conosciuto, ospitato, nutrito ma i nostri rapporti finiscono qua! Per principio non invado le colonie altrui come un volgare piattinaro. Anche noi gattari abbiamo il nostro sacro territorio e regole da rispettare! Adieu!"

Torno al mio ovile, archivio le due foto fattogli a ricordo dell'avventura e tutto finisce lì. Il vecchio nero viene dimenticato e scansato da altri mille problemi.

Fino a ieri.

Per curiosità vado a ricercare le foto del nero nell'archivio "Umbertide 1 e 2" era stato battezzato. Le ritrovo e un particolare salta all'occhio. 

Contatto l'autore le post, Colonie Feline Umbertide, mando la mia foto e chiedo se per caso fosse lo stesso gatto.

Risposta affermativa! Il vecchio nero si chiama NERONE e ora ha 16 anni!

Chiacchiero un poco con l'autrice su Messenger e vengo omaggiato di foto delle nuove colonie ristrutturate e sistemate: le conoscevo da una 15ina di anni e posso assicurare che allora erano un vero disastro e un cumulo di rifiuti paragonabili a molte colonie perugine (è una storia vecchia di una 15ina di anni quella delle colonie perugine date in mano a gente senza nessuna preparazione da improvvisate (e non) associazioni animalare che poi se le sono completamente dimenticate, forse un giorno vi racconterò il tutto, beccandomi un paio di denunce o querele).

Ora le colonie di Umbertide sono un piccolo gioiello: tutto in ordine e pulito, i gatti accuditi giornalmente e tuti sterilizzati. Solo da fare i complimenti!

Così è riaffiorata dal nulla la strana avventura di un vecchio gatto nero, di cui non conoscevo neppure il nome, ma che il fato ha voluto che rincontrassi!

Ciao NERONE, fai buon proseguimento di vita!


Ecco il post a lui dedicato nel 2022!

NERONE



La foto di NERONE apparsa ieri su Facebook


Altra posa di NERONE tranquillo in casa della responsabile di Colonia



NERONE
fotografato in un bagno della Reggia il 5 luglio 2022

Nessun commento:

Posta un commento