domenica 28 settembre 2025

MMM - Monte Malbe Magazine - La fine dell'estate

 -Capo.. - fa CARDINALE sottovoce - La vogliamo interrompere questa latitanza?

- Latitanza?

- E' da maggio che non pubblichiamo il Magazine!

- E interrompiamola, ma mica ero latitante! Neppure voi, purtroppo!

- Visto che di cose ce ne sono da raccontare propongo di farlo a puntate.

- Puntate?

- Sì! Altrimenti mi incarto. Facciamo oggi un pezzo, domani un altro e dopodomani concludiamo!

- Sembra un mutuo, CARDINALE!

- E siamo indietro con le rate...

- Ok!

-E Magazine sia! Mettetevi comodi, assai, gentili lettori!


COLONIA DE I MORTI DI FAME

Di ORCO Zio, il cinghiale autoadottatosi, abbiamo già parlato. Comunque continua a presentarsi al pasto dei gatti puntualmente tanto che il Capo ha dovuto assegnare nuove postazioni per mangiare e proteggere umido e crocchette dalla voracità del nuovo acquisto.

Invece, quello che sembra, è che abbiamo perso un componente, il giovane DUPLO, che per incomprensioni con PAVESINO e una condotta inadeguata, scorretta ed inesperta del piattinaro che ci ammorba da questa estate è sparito dai radar e alla distribuzione del pasto. L'unica consolazione è che DUPLO è un'anima inquieta e sicuramente ha vagato per il Monte e trovato un nuovo punto di appoggio più tranquillo. Le ricerche del giovane tigrato comunque continuano.



DUPLO tranquillo al pasto esattamente un anno fa


COLONIA NUOVA DI MONTE MALBE

Anche qui tante, troppe novità!
La più importante è che BAJOCCO, già vecchio e provato dalla sua patologia (IRC) è stato pensionato anzitempo alla Reggia dove vive la sua porca vita da pensionato e ha scoperto il Gormet Gold, cibo da sempre escluso dal menù della Colonia. "Uno scialo..." ha commentato.
Vive sul terrazzo se ci sta sole e  appena fa buio rientra in casa per la notte: un gatto perfetto, ma il Capo non lo dubitava.
Ci sono state altre perdite: la nuova arrivata AMICA MIA, dopo una visita di controllo dalla veterinaria è stata pure lei spostata alla Reggia, ma non tutto è andato per il verso giusto.
Era apparso in Colonia pure un cucciolone tigrato, bravo, puntuale al pasto e aveva pure imparato a rispondere al nome che gli era stato affibbiato: ORLANDO. Ma ORLANDO è scomparso di punto in bianco, dopo una mesata di frequenza. Possiamo solo pensare male.
Altra scomparsa misteriosa è stata quella di SILVANOne che oramai latita dalla Colonia da un mese e mezzo: troppo per un abitudinario come lui, anche qui si pensa male.
Una perdita certificata invece è quella di CANASTA. Già malmessa nei primi giorni di agosto, ma ancora intoccabile ed ingestibile è riapparsa decisamente male in arnese dopo il ritorno del Capo che si è beccato diversi giorni di ricovero dai suoi veterinari ed ancora arranca per starci dietro. Comunque CANASTA si è fatta vedere messa decisamente male poi è scomparsa. Il Capo la aveva già mentalmente seppellita ma è tornata, moribonda, dentro ad una delle cucce esterne. Veloce trasporto dalla veterinaria solo per constatare che oramai era troppo tardi per fare qualsiasi cosa, eutanasia esclusa. CANASTA quindi è stata addormentata. Cause del malanno: si sospetta FIP neurologica in stato troppo avanzato, anche se il Capo è più propenso ad un problema epatico, comunque CANASTA non c'è più.
Ma abbiamo pure un paio di nuovi acquisti!
Una giovane tigrata di nome PIOGGIA, giovane ma già pericolosa secondo il Capo, ed infatti è già stata sterilizzata. E un baldo gatto rosso, di 2-3 anni di età che comincia a frequentarci al pasto: è stato battezzato ORO ed ancora è poco gestibile.


ORO
in posa per la foto segnaletica


- Uff, che fatica! Pensare che ancora abbiamo Reggia, Colonia della Scuola e quella di Piscille mi fa optare per un poco di riposo.
Alla prossima puntata!



S.E. CARDINALE
"Non finire oggi quello che puoi terminare domani"





Nessun commento:

Posta un commento