domenica 13 luglio 2025

COMPLEANNI - UAUEI

 "Ci mancava il compleanno anomalo!" sbotta CARDINALE "Tanto ce ne abbiamo pochi in lista!"

"UAUEI è dei nostri!" replica il Capo "Non sta qui, non sta alla Reggia ma è sempre un recupero che ho effettuato io e che è rimasto comunque a Monte Malbe! Quindi, scatoline buone per tutti!"

Il Capo conosce la sottile arte della corruzione; decine di gatti applaudono e fanno gli auguri a UAUEI.

Il 14 luglio 2017 UAUEI e il fratellino UIND venivano recuperati da un magazzino edile alla periferia di Perugia: quasi 4 mesi e socializzati da far paura. In Colonia il Capo capì che i due avrebbero dato sicuramente problemi: UAUEI si aggregò all'allora sconosciuta Colonia de I Morti di Fame, fu ripreso e riportato alla sua Colonia. Scappò di nuovo e il giorno dopo sparì anche UIND. 

Di loro avemmo sporadiche notizie mentre erano in giro per il Monte. UAUEI fu ritrovato alla Colonia del Maneggio, oramai gatto di casa, UIND fu rivisto mentre bazzicava un gruppo di case vicino.

Il Capo li lasciò alle loro scelte.

Ora UAUEI è in procinto di tornare da I Morti di Fame in quanto il suo umano lì si è trasferito, nella casa del custode. Di UIND nessuna notizia da tempo.

Comunque vada buon compleanno fratelli: 8 anni a Monte Malbe, se foste rimasti in Via Settevalli non avreste avuto scampo col traffico che c'è!

AUGURI!



UIND e UAUEI
alla Colonia Nuova - Agosto 2017



UAUEI 
alla Colonia del Maneggio - Gennaio 2019



UAUEI
a casa sua - Gennaio 2024

venerdì 11 luglio 2025

ARRIVI & PARTENZE - PIOGGIA

 Tranquilli, stavolta è un arrivo!

25 giugno 2025, un strana e fastidiosa pioggia accoglie il Capo alla Colonia Nuova. Tutto tranquillo come sempre: nella notte sono passati gli istrici devastando la postazione sotto il tavolo e razziando tutte le crocchette, hanno bevuto copiosamente e cercato di fregarsi le grandi ciotole bianche: nulla di che preoccuparsi!

Comincia l'inventario dei gatti presenti e si richiamano a gran voce gli assenti, ORLANDO compreso, di cui ignoriamo la sorte e non facciamo previsioni.

Ma, durante la distribuzione dei pani e dei pesci un cucciolotto tigrato si affaccia vicino ai piatti con l'intenzione di partecipare al desco.

"ORLANDO!" esclama il Capo stupito di rivederselo dopo diversi ed enigmatici giorni di assenza.

Ma ORLANDO non è; vuole mangiare in una postazione non sua, è più vicino al Capo e a lui qualcosa non torna: è leggermente più chiaro e piccolo di ORLANDO, poi si muove a scatti.

Il tempo di prendere altri due piatti e porgerli agli affamati e ORLANDO scompare, forse disturbato dalla pioggia che continua a cadere. Al suo posto si materializza un altro cucciolo, sempre tigrato ma di colore decisamente più chiaro e molto più spaventato.

"Oh, cazzo!" la frase rituale di quando il Capo capisce che ci sta un intruso.

Finisce la distribuzione e si siede sulla sua solita panchina a riflettere sull'accaduto con la sigaretta accesa: la nicotina riordina le idee.

Il simil ORLANDO, ORLANDO non è, quello più chiaro è scomparso e mai più verrà rivisto. 

E solo un'allucinazione... spera il Capo tra di se, una pioggia allucinogena che gli fa vedere cuccioli di gatto ovunque.

Ma il simil ORLANDO ricompare e continua a mangiare imperterrito: lo "Oh, cazzo!" che sancisce che ci sta un nuovo arrivo, forse due.

Lo si ammira con calma e si arriva alla conclusione che quello non è ORLANDO, poi sembra quasi una femminuccia.

Questo è l'arrivo di PIOGGIA: solito cucciolo di 5-6 mesi, tigrato (evidentemente gli altri colori di pelo erano finiti), forse femmina.

Di ORLANDO (quello originale) e della tigrata chiara nessuna più traccia.

"Intorno alla casetta ci sta il delirio felino!" la constatazione del Capo sempre più convinto che la Colonia Fantasma che orbita intorno alla casetta nel bosco sia ben nutrita e prolifica.

In soldoni abbiamo un nuovo arrivo accertato: PIOGGIA, 6+ mesi, quasi sicuramente femmina, non incline alla manipolazione del Capo, poco incline alla socialità con gli altri gatti; un osso duro, comunque.

Il Capo osserva e medita sul nuovo comportamento dei nuovi arrivi in Colonia: troppo strano.

Ma dal 25 giugno abbiamo un nuovo ospite che si presenta quasi giornalmente a consumare il suo pasto che gradisce assai.

Alcuni giorni è assente, e anche questo è un aspetto su cui meditare: un cucciolo che trova la sua sussistenza alimentare non cambia abitudine, sta lì ad aspettare sempre il suo pasto. PIOGGIA conosce già le crocchette, quindi è da giorni che presidia la casetta ed ha aspettato il momento giusto per venire a scroccare anche l'umido.

Non vorrei che, come ORLANDO, dopo una ventina di giorni PIOGGIA sparisse nel nulla; è pure femmina, poi, quindi estremamente pericolosa per gli equilibri felini del Monte.

Benvenuta PIOGGIA, ora comincia il lungo e delicato gioco di avvicinarti e renderti sociale e manipolabile!



25 giugno 2025
Primo pasto in Colonia per PIOGGIA



4 luglio 2025
PIOGGIA ha trovato il suo posto preferito

mercoledì 9 luglio 2025

ARRIVI & PARTENZE - CORTO detto MOZZINO

 Mancava solo la prova finale ma ieri il contadino della Colonia della Scuola l'ha trovata: il corpo senza vita di CORTO.

E' stata la prima vittima della micidiale ondata di calore della scorsa settimana: da un pezzo lo dico "Ne ammazza più il caldo torrido che il freddo del Monte!"

CORTO, in età avanzata; si stima 17+ anni, la leggenda narra che fosse il figlio di primo parto della nostra cara LOTTA, insieme a BIRCIA, quindi sua sorella. Ma è una leggenda, dei ricordi degli agricoli della Scuola poco mi fido. Pluripatologico, insufficienza renale ad uno stadio terminale, anni di privazioni e fame, non lo hanno aiutato.

Una quindicina di giorni fa si era beccato pure il famoso virus alle vie respiratorie, con muco poi fuoriuscito dall'occhio destro. Curato alle vie respiratorie e all'occhio avevo capito che fosse arrivato il suo momento e lo davo per perso entro Ferragosto.

Era troppo debole anche se nei giorni precedenti ha mangiato come un ippopotamo per portarsi via scorte alimentari per la sua prossima vita, ricordando quanto fosse stata grama la precedente.

La Scuola perde così il suo terzo adulto: dopo ASTRO, scomparso nel nulla, LOTTA, che si arresa alla vecchiaia, CORTO si è arreso alle sue condizioni non perfette.

Ciao CORTO, è stato un piacere conoscerti, anche se per poco tempo!



CORTO
nella sua più bella foto di repertorio

martedì 8 luglio 2025

COMPLEANNI - MECO

Ancora scatolette buone in Colonia per festeggiare il 4° compleanno di arrivo di MECO!

Sbucata dal bosco, probabile abbandono, poco sociale ed avvicinabile la giovane nera si è gradualmente inserita nel gruppo dei Coloni ed ora è una parte integrante.

Sono già passati 4 anni dall'arrivo dell'anonima nera seguita poi da un altro piccolo nero subito scomparso nel nulla, forse un fratellino: OVOSODO.

Non ha gesti epici all'attivo, è anonima e nera ma sempre presente ai pasti ed ha ereditato il vecchio posto di TARANTOLA per consumarli.

Auguri MECO, oggi preparati per la scatolina che ti piace tanto!




 MECO, sotto al tavolo
ed il probabile fratellino OVOSODO a destra
da qualche giorno in Colonia

domenica 6 luglio 2025

COMPLEANNI - BAIOCCO

Oggi grandi festeggiamenti in Colonia!

7 luglio 2010! Veniva abbandonato in Colonia il giovane BAIOCCO, ancora mezzo gatto, insieme al fratellino tutto tigrato, poi prelevato in maniera abusiva e, saputo poi, finito a fare il gatto da topi sempre su a Monte Malbe. Allora il Capo aveva ancora la fedina penale pulita e deciso a mantenercela; succedesse ora salterebbero denti, cartilagini, qualche osso più esposto e tutte le articolazioni raggiungibili senza rischio.

Ma era 15 anni fa...

Del fratello non abbiamo più traccia, ma un gatto nutrito a tozzi di pane poco campa e caccia; BAIOCCO invece festeggia il suo 15° compleanno di abbandono.

Sta perdendo pezzi, è in caduta quasi libera, infatti appena si accenderà la caldaia alla Reggia verrà pensionato.

Ha un'insufficienza renale avanzata ma ancora è vispo e vitale, perde una massa di pelo ed è ancora più coccolone e attaccato al suo umano, si è dimagrito assai pur mangiando in maniera continua e sufficiente.

Auguri BAIOCCO, vedi di arrivare a ottobre che finalmente godrai dei benefici dei gatti di casa!



 BAIOCCO
in una foto di pochi mesi fa, si è decisamente dimagrito

sabato 5 luglio 2025

COMPLEANNI - PANDOLFO e WINNIE

 Ancora un doppio compleanno in Colonia! Ma si sa: luglio è un mese tremendo per abbandoni e recuperi!

Oggi è il turno di PANDOLFO e WINNIE, due dei Nascondini abbandonati in Colonia il 6 luglio 2022, insieme alla sorella BRUSCHETTA, adottata.

Sono 3 anni, quindi, che beneficiano dei rifornimenti alimentari del Capo e l'ospitalità degli altri Coloni.

Non troppo sociali; li tocchi solo quando lo decidono loro, sono ben integrati nella comunità.

Anche oggi scatolette buone! E domani si stappa pure lo champagne che si festeggia nientepopòdimenoche... 

Ve lo diremo domani,

per il momento: Ancora Auguri Fratelloni! (BRUSCHETTA compresa!)



PANDOLFO
in versione seria



WINNIE
è più interessata alla cruda sopravvivenza

giovedì 3 luglio 2025

TEMPI DURI - ORCO Zio

 Non bastavano i felini vaganti, abbandonati o nati randagi, da nutrire alla Colonia Nuova, i borghesi della Reggia perennemente affamati a cui aprire scatolette con una velocità che ha poco di umano, ora abbiamo pure un nuovo ospite; niente nuova famiglia di istrici alla Colonia Nuova, bensì stavolta riguarda I Morti di Fame. Già non bastassero i Gatti della Squilibrata a procurare problemi, i nuovi arrivi LEGO, DUPLO e La BELLONA a richiedere cibo e attenzioni, ora ci sta una nuova, ingombrante, presenza: ORCO Zio.

Chi è ORCO Zio? Un cucciolo di cinghiale che, attirato dalle crocchette lasciate a I Morti di Fame e dall'acqua disponibile si è palesato un paio di giorni fa.

Non che ne ignorassi la presenza; già da giorni al punto cibo regnava il caos: acqua sempre terminata, crocchette, ma quelle del piattinaro ché le Brekkies i gatti le mangiano subito, spazzolate via, ciotole rotte dal peso dell'animale o portate via. Pensavo all'incursione di qualche cane, non il solito SIMBA della Colonia della Scuola, ma a un randagio vagante che i lupi, non so perché, avevano graziato. Comunque ogni giorno c'era da riordinare e preparare per la notte successiva.

Poi, l'altro ieri, si è mostrato. Alla fine della distribuzione del pasto, mentre me ne stavo andando soddisfatto, ho sentito un grugnito poco felino e canino e da un cespuglio è uscito lui, come stesse aspettando che avessi finito le operazioni per avere campo libero.

Un cinghiale, ancora cucciolo, che grugnendo ha finito di spazzolare le Brekkies avanzate e bevuto tutta l'acqua, portandosi via la ciotola.



ORCO Zio
"Finalmente si mangia!"


Come se non bastasse, ieri al mio arrivo, annunciato dai soliti 2 colpi di clacson, è stato il primo a mostrarsi, visibilmente eccitato e pronto a giocare coi gatti.
"E no! Qua tu non devi stare!" gli ho detto, a ragione.
Effettivamente a 50 metri di distanza c'è un piccolo parcheggio che usano i maledetti cinghialari prima delle loro fastidiose battute. Immaginate che mentre se ne stanno là, già col fiasco di vino in mano a raccontarsi per la 600esima volta epiche gesta di battute e fucilazioni di inermi si vedono arrivare "il nemico" a pochi metri, contento di vedere i trogloditi alcoolizzati che addentano l'immancabile panino con porchetta.
E' guerra!
Non si può... bisogna raggiungere l'accordo con il nuovo amico:
puoi venire, ma solo la sera col buio, smettere di fare tutto 'sto casino e capire quale è il pasto tuo e quello riservato ai gatti.
Non sarà cosa facile anche se ORCO Zio ha deciso che sono la sua preziosa risorsa e mi segue ovunque, intanto fa fare qualche sana corsetta ai gatti che lo accontentano solo perché sono educati.
Bisogna trovare una soluzione per il bene di tutti, il suo in primis, il mio poi. Se un giorno salissi su e trovassi i cavernicoli intenti a sezionarlo dopo aver sparato una miriade di colpi di fucile in colonia, tanto chi chiappo chiappo è la logica, sarebbe un casino con copioso spargimento di sangue umano.
ORCO Zio, ti rispetto ma non farti vedere più di giorno!
La notte, poi, fai quel che cazzo ti pare, pazienza...



"Buongiorno Capo, che si mangia oggi?"



"Capo, se caccio via la Squilibrata e i suoi gatti mi adotti?"

mercoledì 2 luglio 2025

COMPLEANNI - FLIPPER e BACIO

 Prima o poi finiranno! commenta il Capo.

Speriamo no le scatolette buone per festeggiare! la risposta dei Gatti di Monte Malbe, sparsi un po' qua e là.

Anche oggi 2 compleanni, ma alla Colonia Nuova: FLIPPER e BACIO, recuperati a Passaggio di Bettona molto piccoli e troppo vicini ad una strada trafficata il 3 luglio 2018.

Compiono quindi 7 anni dal loro recupero. 

Avevano pure una sorellina, CINZIA, data in adozione e su cui è meglio sorvolare altrimenti il Capo si inquieta e non apre più le scatolette buone.

Recuperati piccoli, circa un mese e mezzo di età, già troppo girovaghi, vennero stallati in un bagno della Reggia per socializzarli e farli crescere un poco, diventando così poco appetibili alle volpi.

In Colonia hanno ritrovato la loro libertà e tanti amici ed ora sono due colonne portanti, sempre presenti ai pasti.

Auguri fratelloni!



FLIPPER



BACIO

martedì 1 luglio 2025

COMPLEANNI - PI-PIII!!!

Nuovo compleanno a Monte Malbe, sempre alla Reggia! Non si finisce mai di aprire 'ste scatolette buone!

8 anni dal recupero di PI-PIII!!!, piccolissima e messa abbastanza male, destinata ad una vita di gatta degli orti a cacciare topi per sopravvivere.

Ma il destino, o meglio la Supplente, ha voluto diversamente: è arrivata alla Reggia messa da schifo, è stata rattoppata e ora vive da gran signora alla Reggia, comunque rincorrendo i vari topi campagnoli.

Cresciuta con i piccoli in stallo alla Reggia ha sviluppato un'ottima socialità e va d'accordo con tutti i gatti suoi coinquilini, solo con ZOLLETTA ha qualche problema di gelosia.

Auguri PI-PIII!!! e ricordati che il prossimo inverno ci si può svegliare anche un'oretta dopo, anziché alle 4!



PI-PIII!!!
"E' faticoso svegliare il Capo ogni mattina alle 4!"

lunedì 30 giugno 2025

COMPLEANNI - EPPE e PINA

 Un doppio compleanno oggi alla Reggia!

I fratelli EPPE e PINA compiono 9 anni dall'abbandono alla Colonia Nuova il 1 luglio 2016. Erano in 3 originariamente, compreso il fratello LASER, scomparso dalla Reggia un anno dopo.

Oggi sono tranquilli pensionati attenti a quello che viene somministrato ai pasti e molto curiosi di osservare il Capo quando lavora all'aperto. Godono entrambi di buona salute e ottime condizioni generali. PINA è uno dei Gatti del Garage mentre EPPE preferisce l'esterno della casa. Simpatici, non rompicoglioni, lamentosi solo quando BRUTO e PI-PIII decidono di fare i prepotenti e li bullizzano. 

Abbandonati piccoli sono rimasti alla Reggia in quanto EPPE non sembrava essere un micetto normale, invece era solo estremamente timido e spaventato dai gatti più grandi.

Buon compleanno piccoli!



PINA



EPPE

domenica 29 giugno 2025

COMPLEANNI - SUZUKINA

 5° compleanno alla Reggia per SUZUKINA, la piccola nera recuperata da piccola vicino Ponte Felcino tutta tritata da un'automobile.

Via la zampa anteriore sinistra, via un pezzo di coda, via poi l'apparato riproduttivo e ora SUZUKINA è una gattina scheggia libera di schizzare qua e là per la Reggia.

Un recupero, recapitatoci direttamente in casa che vive la sua vita in maniera tranquilla ma vuole mangiare discosta dagli altri gatti perché tentano sempre di fregarle il pranzo.

Sono passati 5 anni da quando è arrivata, ammasso informe di pelo nero, ed è risorta a nuova vita. 

5 anni farciti di operazioni chirurgiche ma la piccola sembra non risentirne affatto.

Vai SUZUKINA, sei il simbolo della rinascita alla Reggia!



SUZUKINA
"Mmmm... qui ci stanno le scatolette buone, scommetto!"

venerdì 27 giugno 2025

ANNUNCI & DEDICHE - Ancora AMICA MIA

 Il trasferimento alla Reggia di AMICA MIA è stato un disastro: la bella tigrata non ama la compagnia dei suoi simili, e la Reggia ha una densità felina per kmq importante. Quindi soffi a tutti, indistintamente, aggressioni preventive e una giornata di inferno. Poi la tigrata ha preferito uscire, per qualche ora si è stabilita nel bosco, in solitudine e santa pace, fino a quando gli abitanti felini della Reggia hanno deciso di andarle a fare visita, annusarla e capire che tipo di gatto fosse. 

Da allora AMICA MIA è scomparsa dai radar, non risponde ai richiami ed è invisibile. Dal comportamento degli altri gatti non dovrebbe essere vicino, ma neppure lontano credo: ha già due riferimenti per mangiare, la Colonia Nuova, dove non è riapparsa, e la Reggia, che scansa con attenzione.

Quindi, e qui parte l'appello che vi prego far girare, se venite visitati da una bella, giovane gatta tigrata con striature marroni rossicce e occhi incredibilmente verdi fatemelo sapere.

La gatta è molto docile con gli umani, meno con gli altri gatti, è sana e già sterilizzata. Quindi se decidete di tenervela perché lei lì sta bene, nulla in contrario. Se, invece, non la volete intorno a casa per motivi vostri la verrò a recuperare per riportarla alla Colonia Nuova, dove non la vedo bene per la sua socialità ma che già aveva in qualche modo stabilito il suo territorio e le distanze con gli altri gatti, con cui non era aggressiva.

Quindi AMICA MIA si è scoperto essere una gatta solitaria, probabilmente ex gatta di casa unica, che non gradisce altri simili tra i piedi.

Reggia e Colonia Nuova non fanno per lei, ma alla Colonia Nuova aveva già stabilito dei sottili equilibri.

E' la milionesima volta che me lo ripeto: i gatti non vanno mai spostati se non c'è un valido motivo, e ci stava, o se non sono ridotti in maniera tale da dover fare degenza passiva ed avere tutto il tempo di abituarsi alla nuova situazione.

Se la vede intorno a casa vostra, più probabilmente zona Pian di Massiano, Monte Malbe bassa, forse San Marco, avvisatemi: decideremo cosa fare per il suo bene. Se riuscisse a tornare alla Colonia autonomamente la lascerò là come era stato il suo destino.

Attendo fiducioso notizie:

SERGIO - 338 6922685 (anche messaggio WH con foto di AMICA MIA)



Un paio di foto di AMICA MIA alla Colonia per riconoscerla



Sotto la pancia ha pure una piccola rasatura per verificare se fosse stata sterilizzata in precedenza

giovedì 26 giugno 2025

TEMPI DURI - Sempre più confusione

 Che questo sarà un anno difficile lo ho già scritto più volte, ma qui si esagera!

Neppure il tempo di togliere AMICA MIA dalla Colonia Nuova e subito ci stanno novità. L'altro ieri salgo tranquillo su per il pasto e mi accorgo di un qualcosa di diverso. niente istrici che nella notte hanno banchettato con le crocchette, rovesciando il tavolo e spostando qualsiasi ciotola a loro disposizione; quella è la normalità! Ma noto la presenza di un cucciolotto che sta cercando qualche crocchetta scampata al massacro. "ORLANDO! Ti si rivede!" il mio pronto commento.

Ma quella non la zona di ORLANDO e la cosa mi incuriosisce: guardo meglio e il cucciolo è leggermente più piccolo di ORLANDO e leggermente più chiaro di colore: "Oh, cazzo!" uno nuovo!

Lo seguo con lo sguardo per capire bene se fosse lui o una nuova novità, un poco spaventato si ritrae dietro le cucce esterne, ma è curioso, troppo, e sicuramente non è ORLANDO. Sfugge un attimo dalla vista e subito dietro compare un altro tigrato, ma molto più chiaro, stessa taglia e probabilmente femmina: "Oh, cazzo!"

Il chiaro scompare poi nel bosco, il simil ORLANDO invece si ferma, fa fuori due piatti di umido, mi studia e cerca di capire in che diavolo di posto sia capitato.

Ho tempo di fare qualche foto, il sesso è ancora da determinare, le condizioni generali sembrano buone, curioso ed affamato, faccio dei richiami in modo che memorizzi bene la mia voce mentre del chiaro, o chiara, nessuna traccia.

TEO, il tigrato scuro, mangia e si ferma con gli altri in Colonia: meglio, sarà poi lui a portare qua anche il chiaro.

Ieri pomeriggio però non si è visto, ma c'era un piccolo impedimento: Umberto, il gattaro anziano che fa troppo casino, non lo conoscono e ha il pessimo vizio di girare incessantemente per la Colonia mentre i gatti mangiano e li disturba. Più di una volta gli ho detto: mettiti seduto da una parte e stai fermo mentre mangiano, viene una volta ogni 15 giorni e con te non hanno un rapporto di completa fiducia! Come parlare al muro: si muove, gli sposta i piatti, gli si avvicina troppo, infatti ho preso l'abitudine di ritardare la mia salita in Colonia in modo da farli mangiare con calma e quello che desiderano, non quel fetido paté Zoa del PAM!

Ma non c'è verso: ora mi chiama prima per sapere a che ora salgo e rompermi le palle con i suoi morti, le disgrazie varie e i soliti discorsi da anziano.

Sopportiamo pure questo, oltre al fatto che non riconosce un gatto dall'altro, ma viene ogni 15 giorni!

Comunque, prudentemente, i due novelli cuccioli sono rimasti invisibili, vedremo se stamattina li ritroverò, oggi si cambia orario che sono impicciato nel pomeriggio.

Comunque sarà un'estate complicata; lo so e lo sento...



TEO
il nuovo arrivo


E' l'ora delle pulizie!


A che ora domani, Capo?

mercoledì 25 giugno 2025

OMM... Ospedale Monte Malbe - AMICA MIA

Ieri veloce viaggio dalla veterinaria per AMICA MIA a verificare una cosa ed, eventualmente, procedere alla sterilizzazione.

Si è scoperto quello che già si sospettava pesantemente: AMICA MIA è già sterilizzata, quindi inoffensiva a tutti gli effetti.

E' tornata a Monte Malbe, ma alla Reggia, per toglierla dalla potenziale situazione di pericolo su in Colonia e qui ho dovuto pensare non poco: AMICA MIA non è morbosamente attaccata all'umano ma rifiuta la convivenza con i suoi simili. La Reggia, quindi, è l'ultimo posto per lei.

Su in Colonia non cercava contatto umano ma semplicemente un posto dove gli altri gatti non ci fossero, proprio sopra dove gli altri gatti evitano per la presenza umana.

Stanotte ha passato il tempo in casa, ma da i rumori e i soffi non dovrebbe essere stata una notte tranquilla, oggi potrà uscire all'esterno, con sua grande soddisfazione e vedremo cosa succederà.

Temevo questo suo atteggiamento che mischia le carte in tavola e non escludo un suo ritorno alla Colonia dove ha già trovato il suo territorio, ma ancora è troppo presto per fare previsioni: vediamo il suo comportamento e poi si deciderà di conseguenza, anche se tutti questi spostamenti non aiutano il gatto.

Intanto alla Colonia Nuova, proprio ieri, una fresca novità ancora da mappare con precisione. Cioè... cioè... ma ve lo dirò tra qualche giorno!

Comunque un fatto ho notato: degli ultimi 4 gatti abbandonati a Monte Malbe 3 erano già sterilizzati o castrati: PONFO, FERA e AMICA MIA. Esclusa ROTELLA in quanto ancora troppo piccola e ancora la sterilizzazione precoce è lontana a venire a Perugia. Mi ha fatto pensare: dal punto di vista della sterilizzazione e castrazione si comincia finalmente a muovere qualcosa: una maggiore consapevolezza degli adottanti e un controllo più severo degli adottati da parte delle varie associazioni e volontari. E' già un primo piccolo, ma fondamentale, passo. Riguardo agli abbandoni siamo ancora molto lontani a debellare la piaga, ma trovarli già sterilizzati evita che ci siano cucciolate in giro di neo randagi, con tutte le conseguenze associate.



 AMICA MIA
"Capo, ma un posticino tranquillo a Monte Malbe non ci sta?"

martedì 24 giugno 2025

COMPLEANNI - GGNAZZIO

 Dopo 8 compleanni in Colonia GGNAZZIO festeggia il suo primo alla Reggia! Ancora con le ulcere in bocca, però! Infatti è in lista di attesa per un ricovero dalla veterinaria per fare questa benedetta terapia inoculata che di prendere pastiglie proprio non c'è verso!

Alla Reggia, dopo un primo momento di perplessità, il mansueto nero si è acclimatato bene; l'importante è non costringerlo a fare ciò che non vuole: come tutti i gatti.

Comunque mangia con appetito anche se si dovrà indagare se la stomatite è dovuta da un inizio di insufficienza renale, cosa molto possibile.

Per oggi gli è stata preparata una delle scatoline delle grandi occasioni ed è da ieri che rompe per averla, ma la festa è il giorno del santo!

Mi ricordo quando arrivò e si mostrò alla Colonia, giovane: mezzo gatto, magro, dinoccolato e con la tigna come accessorio.

Da allora è diventato uno dei gatti simbolo della Colonia, quello che accoglieva i visitatori e decideva se fossero degni di entrare o meno.

Auguri GGNAZZIO! Preparati al ricovero, non in breve tempo, che prima ho da tappare buchi più urgenti!



25 giugno 2016
L'arrivo di GGNAZZIO in Colonia


Sul suo cuscino personale del divano alla Reggia

lunedì 23 giugno 2025

ANNUNCI & DEDICHE - La BIONDA

Era nell'aria da tempo, "Il Capo lo aveva pronosticato!" sentenzia PUNTINO agli altri gatti della Reggia, che forse manco se ne sono accorti: La BIONDA oramai latita dalla Reggia da una mesata, troppo, oramai ci aveva abituati alle sue sempre più sporadiche visite, con annesso litigio con qualche residente.

Non era più a suo agio alla Reggia; ce lo aveva fatto notare, quattro crocchette mangiate al volo, due soffi al primo che le si avvicinava troppo e poi di corsa di nuovo giù per il bosco, fino alla prossima visita.

Non siamo preoccupati per lei: sembra il classico caso del gatto che sfugge alla troppa presenza felina e trova ospitalità presso qualche famiglia vicino. Forse tra qualche tempo la ritroveremo o sarà ancora lei a farci visita: umido Bundy e crocchette Brekkies non sono di facile reperibilità.

E' già successo in passato con PAPERINO e UEBI, con PAPERINO che, comunque, d'estate tornava a trovarci.

La BIONDA è in buona salute e sterilizzata, quindi non costituisce problema alcuno. Ha deciso di cambiare un poco vita e rispettiamo questa sua decisione, come per i gatti di Colonia che si autoadottano presso qualche famiglia: di quelli ne abbiamo una camionata di esempi passati.

Ciao BIONDA, ricordati di noi e torna, ogni tanto, ma non troppo spesso, a trovarci!



PRISCILLA detta La BIONDA
"Capo, qui c'è troppa folla per i miei gusti!"

venerdì 20 giugno 2025

COMPLEANNI - PATATA

11° compleanno alla Reggia per PATATA, trovata scricciolo tartarugato piangente ed ululante su un greppo a Canneto il 21 giugno 2014.

E' cresciuta ed ora è una vera matrona, padrona del garage e del suo ristretto gruppo.

Se la passa bene la pingue gattona, sociale, spesso a cerca di coccole a parte quando sospetta che il Capo sia a caccia della sua vittima per l'antipulci mensile. Ma si fa beccare.

Auguri amica di tutti, e che il futuro ti tratti come negli ultimi 11 anni!



 Una pingue PATATA controlla che sia tutto a posto

mercoledì 18 giugno 2025

TEMPI DURI - Un caso a parte

Non era mai successo in anni di onorata carriera che un Gatto della Reggia scegliesse come sua residenza una Colonia, ma mai dire mai!

E' successo: non si sa come, ma quando sì!, e la new entry della Reggia, la BELLONA, facente parte del trittico di gatti da spostare dalla propria zona per la loro incolumità, dopo aver perso il proprio umano di punto in bianco è comparsa e si è stabilita da I Morti di Fame.

Sono oramai 6 mesi che la bella bianconera a pelo lungo soggiorna in quella mezza discarica con i già residenti e i Gatti della Squilibrata, che hanno festeggiato il loro primo anno di permanenza temporanea e credo che ne festeggeranno tanti altri, visto che la scema latita da diverso tempo e oramai li ha praticamente abbandonati, però portandone via alcuni, segno che tutti i gatti non sono uguali: alcuni si possono posteggiare dove capita, altri si preferisce portarli con se.

Ma, come dice il Capo, meglio che la stupida non si riaffacci lassù a far finta di seguire i "suoi" gatti e rimanga lontano da Monte Malbe.

Ma tutto questo alla BELLONA poco importa: è contenta di veder giornalmente il suo Capo e lo accoglie rotolandosi di contentezza per sapere di avere presto una scatolina buona.

Non ama essere toccata, solo la voluminosa coda è esente da questa sua volontà. Si struscia, si fa rispettare dagli altri gatti e li rimette al proprio posto se si prendono libertà non concesse.

Comunque va d'accordo con tutto il gruppo, ECCOLA compresa, e questo è il vero segno che oramai I Morti di Fame sono il suo posto.

Aspetta ogni giorno nascosta e, appena sente i due colpi di clacson del Capo, esce allo scoperto rotolandosi sulla strada e avvertendo gli altri dell'arrivo dei viveri!

Assume regolarmente l'antipulci, verifica nel borsone se siano ancora presenti quelle scatoline piccole ma tanto gustose, da 2 schiaffoni al solito nero troppo intraprendente, apprezza con gioia le crocchette del Capo, ultimamente anche le Smilla, avute in regalo, che, si sa, non sono il massimo dell'appetibilità per un gatto (comunque costano lo stesso un botto).

Vai BELLONA, sei stata una vera sorpresa! E un giorno mi racconterai come hai fatto a finire dalla Reggia a I Morti di Fame!



31 dicembre 2024
Primo pasto della BELLONA da i Morti di Fame



 La BELLONA
contenta dell'arrivo del Capo

lunedì 16 giugno 2025

TEMPI DURI - Chi va e chi viene

Periodo di confusione a Monte Malbe, mi riferisco alla Colonia Nuova e a I Morti di Fame. 

E' soprattutto alla Colonia Nuova che bisogna stare all'erta!

Il giovane aggregato ORLANDO sono 15 giorni che latita e non viene al pasto quotidiano: non so cosa pensare, forse la Colonia era solo un punto di appoggio nel suo girovagare ed ora ha ripreso a fare il randagio, ma mi sembra troppo giovane per questa scelta di vita. Oppure ho toppato clamorosamente sull'età: ORLANDO ha un annetto ed è pure una femmina, quindi è in calore da qualche parte vicino; tra qualche mese vedremo se questa è l'opzione giusta.

ORO continua a farsi vedere quando ne ha voglia ma di aggregarsi non se ne parla e, inaspettatamente, giorni fa è comparsa una giovane gatta tigrata portata in Colonia sicuramente da MEZZACODA, ma appena mi ha visto se ne è andata scomparendo. Un mistero.

Ultimo enigma da risolvere proprio sabato scorso: appena parcheggiata l'auto vedo PANDOLFO poco lontano ai bordi della strada; strano, non è quello il suo posto per aspettarmi. Scendo in Colonia, distribuisco il pasto e PANDOLFO è là, sulla sua solita panchina, ad aspettare.

Finite tutte le operazioni, educatamente saluto e ritorno all'auto vedendo ancora PANDOLFO appoggiato a bordo strada. 

"Cosa c'è di tanto interessante là?" domando avvicinandomi.

Il tempo di un'occhiata più approfondita ma PANDOLFO scompare nel bosco "Oh, cazzo! Ma quello non è PANDOLFO!" 

Gatto molto simile in tutto e per tutto, con il naso un poco rovinato, come se avesse preso una leggera spizzata da un'auto, ma la cosa certa è che c'è un simil-PANDOLFO sopra la Colonia!

Ad oggi il novello disgraziato non è ricomparso.

Continuo sempre a pensare e credere che intorno alla Colonia ci sia una numerosa Colonia Fantasma che si nutre delle crocchette lasciate per i Coloni e vive, nascosta, ai margini del bosco.

Noi siamo qua! Se venite siete ben accetti, se venite con la pancia piena di cucciolini ci dovremo attrezzare, se venite con la cucciolata che deve essere svezzata faremo il possibile per rendere inoffensivi la madre e piccoli.

Anche da I Morti di Fame c'è movimento! L'altro ieri, finita la distribuzione del pasto mi sono appoggiato su una panchina a fumare.

Ed è successo quello che le orecchie allenate del gattaro hanno subito compreso: intrusione di un nuovo ospite che ha osservato la distribuzione del cibo ben nascosto ed è uscito allo scoperto appena l'umano se ne è andato per cercare qualche avanzo o pasteggiare con le crocchette. Accolto con sonori soffi è scoppiata una rapida lite con l'intruso che è poi scappato nei campi incolti sottostanti. Molti Morti di Fame sono scappati, ECCOLA, LEGO e CIOTOLONE sono accorsi subito per menare le zampe. Ma l'erba alta mi ha impedito di vedere chi e cosa fosse: sicuramente uno sconosciuto gatto maschio adulto, oppure una volpe, adulta pure lei; comunque ci sta qualcosa di nuovo che orbita intorno al punto cibo anche lassù.

Mettiamoci poi che alla Reggia La BIONDA sono 20 giorni che non si fa vedere e accettiamo il fatto che l'universo felino sia in movimento.

Non sono preoccupato per lei: le sue visite sono sempre meno frequenti e, come se avesse trovato un nuovo punto di appoggio, si sta allontanando dalla Reggia, un novello caso PAPERINO, forse tra qualche anno la ritroverò in casa di qualche famiglia come gatto domestico. E' sterilizzata; non costituisce pericolo.

Queste sono le ultime settimane di vita felina a Monte Malbe: ma lo so, l'arrivo dell'estate porta sempre qualche novità.

Rimaniamo tranquilli e costanti a fare il nostro lavoro e... se son rose fioriranno!



Non avendo foto delle fugaci apparizioni dei nuovi gatti propongo foto di repertorio de La BIONDA, così se qualcuno la riconoscesse sa da dove ne viene, e magari ce lo dice anche!

venerdì 13 giugno 2025

ANNUNCI & DEDICHE - BAROLO

 E' arrivata una notizia che era nell'aria da tempo: il linfoma ha vinto su BAROLO, giovane gatto recuperato dalla Supplente e poi adottato dalla stessa in quanto non adatto alla vita di Colonia.

Proprio ieri stavo discutendo alla VBB che l'insorgenza di tutti questi tumori nei gatti è stranamente collegata alla diffusione e al massiccio uso di cibo industriale. Sarà un caso o forse una volta i tumori nei gatti non erano studiati e neppure presi in considerazione. Fatto sta che da una decina di anni è una delle cause di morte più frequenti.

Ma torniamo a BAROLO: ha vissuto in casa per 6 anni, ha quasi guadagnato una vita, in Colonia non avrebbe avuto questa fortuna.

Un altro gatto passato, quasi per caso, a Monte Malbe allunga la lista di quelli che non ci sono più.

Ciao BAROLO, buona prossima vita, hai lasciato la stecca a GIOTTO, come si una dire in gergo militare!



Un giovanissimo BAROLO 
appena recuperato dalla Supplente
25 agosto 2019



GIOTTO
il fresco successore

giovedì 12 giugno 2025

OMM... Ospedale Monte Malbe - Aggiornamento su RINGA

 La nostra RINGHETTA continua il suo ricovero ma sabato sarà pronta alla dimissione. Ha subito reagito in maniera positiva al ricovero di martedì scorso e alle prime cure: amoxicillina iniettata funziona sempre, peccato sia scarsamente reperibile.

Quindi, aspettando il rientro alla Reggia di RINGA la conclusione è questa: quando il gatto ha ulcere in bocca inutile usare amoxicillina polverizzata e mischiata al cibo, tanto, per il dolore, il gatto non mangia e non si cura.

Meglio una settimana di ricovero, iniezioni e flebo per reidratarlo, e dopo poco il gatto ricomincerà a mangiare.

GGNAZZIO, ora sei avvertito: se ti rivedo con quel fili di bava giallastra che pende dalla bocca ti faccio ricoverare e smettiamo di tribolare tutti e due!



GGNAZZIO
quando era ancora in Colonia

mercoledì 11 giugno 2025

COMPLEANNI - TARANTOLA e GIANNA

 "Capo, una catastrofe!" mi avvisa ZOLLETTA al risveglio.

"Il cinghiale si è mangiato 5 o 6 gatti?"

"No, peggio! Ieri hai dimenticato ben 2 compleanni! Ora sono offese fradicie!"

"Chi?"

"TARANTOLA e GIANNA!"

"Ieri dovevamo parlare del ricovero di RINGA, aveva lei la precedenza! Ha proposito: sta meglio e ha ricominciato a mangiucchiare!"

"Su, mettiamoci la toppa!"

11 giugno 2013: veniva abbandonata alla Colonia Nuova una gatta, giovane mamma con figlio di 4-5 mesi al seguito.

Magra come un chiodo, sociale e il figlioletto proprio un amore.

Il figlio ce lo siamo giocati con la sterilizzazione, la mamma è rimasta per lungo tempo in Colonia ma la sua socialità è scomparsa.

Dopo anni, un 23 dicembre, la mamma non sta bene, in maniera visibile ed è stranamente più sociale, come se chiedesse aiuto.

Ingabbiata, ricoverata e scoperta un'ernia addominale apertasi viene operata d'urgenza e dopo una settimana sbarca per la convalescenza alla Reggia, dove rimarrà vita natural durante.

Oggi TARANTOLA è una vera matrona, poco sociale, ma vive una vita comoda e dignitosa.



La posa preferita di TARANTOLA durante il soggiorno in Colonia


Poi c'è GIANNA, abbandonata in Colonia sempre l'11 giugno, ma del 2017, insieme ai fratellini FILI e RUCOLA.
Unica superstite della cucciolata vive mendicando attenzioni e bocconcini speciali. Ancora non lo sa ma è prevista una sua visita dalla veterinaria per estirpare quei 2/3 denti fradici che ha in bocca e le causano fastidi.



Osservare il Capo mentre mangia è il suo hobby preferito

13 e 8 anni, auguri piccole!

martedì 10 giugno 2025

OMM... Ospedale Monte Malbe - RINGA

Procedono i problemi con il ricovero di RINGA dalla veterinaria.

Disidratata, inappetente da troppi giorni e con le ulcere in bocca che non permettono terapie la vecchia RINGHETTA è stata infilzata con l'ago per una flebo e ricoverata in attesa che torni a mangiare.

Nulla di strano e sarà la classica terapia del fin che dura, poi ci ripeteremo: è una storia già vista troppe volte oramai.

La nota positiva, c'è sempre!, è che RINGA non è un'insufficiente renale come temuto, anche se credo che i suoi problemi siano più profondi.

Intanto curiamo ed aspettiamo; non credo più ai miracoli con i gatti.

Presumo di riprenderla tra una settimana circa, speriamo in piena forma, poi... vedremo.

Vai RINGA, stupiscici!



I bei tempi di RINGA panettone sul mobile della cucina
Gennaio 2021

lunedì 9 giugno 2025

TEMPI DURI - Sarà un'estate difficile

Solitamente i primi caldi debilitano i gatti più anziani e quelli messi peggio.

Quest'anno, poi, che siamo passati da giocare coi pinguini a schiacciare zanzare, sempre più piccole, silenziose e fastidiose, gli acciacchi ci cingono d'assedio.

Alla Reggia abbiamo 2 convalescenti di lungo corso: GIGIA e RINGA, su cui sono poco fiducioso. GIGIA ha beccato un virus respiratorio che non si debella, insieme ad un'infezione batterica alle vie respiratorie, e qui l'antibiotico aiuta. RINGA ha le solite ulcere che le devastano la bocca e infezione batterica alle vie respiratorie, ci stiamo mettendo la pezza con gli antibiotici ma la situazione non è rosea.

Aggiungiamoci PONFO e GIANNA con qualche dente fradicio e GGNAZZIO con le ulcere in bocca che rifiuta ogni tipo di aiuto e abbiamo riempito una corsia di ospedale. Anche La BIONDA sono 7 giorni che latita, ma lei è una vagabonda nata e l'ultima volta vista era in forma perfetta.

Alla Colonia Nuova BAIOCCO continua a perdere colpi continuamente e si teme per una pensione anticipata, anche se non sarà la sua cura.

Poi c'è ORLANDO che sono 2 giorni che manca all'appuntamento col pasto, sinceramente non so cosa pensare; il piccolo ha poca storia pregressa.

Alla Colonia della Scuola anche CORTO/MOZZINO è stato colpito da infezione batterica alle vie respiratorie, con spurgo di pus dall'occhio destro.

Ma mangia come un rinoceronte e l'antibiotico sembra fare effetto: tra una settimana sarà fuori pericolo. Anche per lui sarebbe auspicabile la pensione alla Reggia, ma toglierlo dal suo gruppo familiare e da un'ambiente troppo diverso potrebbe essere estremamente rischioso.

La nota positiva è che è ricomparsa STREGHETTA da I Morti di Fame, dopo una decina di giorni di assenza. Cosa abbia fatto o le sia successo è un'enigma, ma sta bene ed è tornata alle vecchie abitudini.

Praticamente si viaggia sempre col tubo di Vibravet in tasca, occhi vigili e qualche bocconcino premio per stimolare gli appetiti degli inappetenti.

Aggiungiamo poi un'invasione di fastidiose pulci alla Reggia, ma stavolta non c'era nascosto il solito cadavere di riccio, credo più che il Fipralone regalato serva al massimo a nutrirle, anziché debellarle. Ma oramai lo ho utilizzato, con risultati praticamente nulli: poi lo so che il Fipronil non serve più a nulla contro le moderne pulci. Son passato ad Evicto, ma se non mi verrà prescritta la confezione per cani di taglia gigante dovrà essere abbandonato per costi insostenibili e ripiegare sul costoso, ma valido, Stronghold.

E' arrivata da una settimana ma questa estate già ci ha scocciato!



RINGA
ha scelto come sua nuova residenza il giardino
di un vicino.
Praticamente devo fare l'infermiere a domicilio

sabato 7 giugno 2025

COMPLEANNI - BRUTO

 13° compleanno per BRUTO alla Reggia, il primo senza sua sorella NAIF, arresasi l'anno scorso al linfoma intestinale.

Il vecchio sdentato e brontolone, ma perennemente innamorato dell'amica GIGIA, che ha rischiato 3 volte quest'anno di lasciarlo solo, festeggia dall'alto del suo trono di Capo Comunità de I Gatti della Reggia.

Non se la passa male, a parte i denti, estinti, e l'antico astio col collega BAMBU' vive come un gatto nel giardino della Reggia, poche entrate in casa, in quanto ritenuto pisciatore seriale.

13 anni da quando fu abbandonato alla Colonia Nuova, troppo piccolo per rimanerci, insieme a NAIF e al fratellino OSVALDO, sparito poi nel nulla. Non ricordo perché i 3 non finirono poi in Colonia, come da programmi, ma rimasero ad affollare le fila dei gatti di casa. 

Oggi orgia di scatoline buone, che BRUTO adora e ritiene un suo privilegio vista la carica conquistata.

Buon appetito, vecchio! E auguri!



Uno dei compiti più impegnativi del Capo Colonia è la vigilanza alle scorte alimentari.