giovedì 23 ottobre 2025

ARRIVI & PARTENZE - BAIOCCO

 La sua patologia lo ha finito di consumare l'altra notte.

Se n'è andato, un pilastro de I Gatti di Monte Malbe, un vero amico.

15 anni vissuti insieme, anche se io alla Reggia e lui alla Colonia Nuova; 15 anni che per me lui era un appuntamento giornaliero, con un attimo intimo tutto per noi, per lui era il riferimento della sua vita.

Puntuale e preciso, se non sei puntuale e preciso lascia perdere le colonie feline, mi aspettava sul sentiero che scende alla casetta nel bosco salutandomi con quel suo strano miagolio, quasi un raglio.

15 anni in cui abbiamo visto arrivare e sparire tanti gatti, amici e un poco di meno, 15 anni di zanzare e caldo torrido, di tramontana a -1° di temperatura, di racconti, di ospiti notturni che arrivavano a depredare le ciotole delle crocchette, di cani dai padroni stupidi, di castagnari, di fungaioli, di semplici curiosi che ogni tanto venivano a trovarci e fare dei complimenti, e lui sempre lì, davanti al cancello ad accogliere ed ammonire che chi entra nella Colonia lo decide solo esclusivamente il Capo.

15 anni... un bel pezzo di vita per me, per lui tutta.

Fa male scrivere questo post, mi ricorda il post in cui annunciavo che TAZZA non c'era più. Ho gli occhi lucidi eppure si dice che il gattaro navigato sia oramai impermeabile alle perdite dei gatti: è vero, fino ad un certo punto.

BAIO, come lo chiamavo, è stato magnifico e sorprendente, soprattutto quando lo ho trasferito alla Reggia per il suo ultimo periodo.

Pensavo non accettasse di cambiare amici, territorio e abitudini, invece si è perfettamente adattato alla casa come se anche lui volesse non perdersi neppure un attimo insieme di questo ultimo periodo.

Un gatto magnifico, non ho altre parole per descriverlo, ma so che devo continuare il lavoro con gli altri, anche meno magnifici, come lui vorrebbe che faccia.

Ciao BAIO! (fa male... molto)



BAIOCCO

martedì 21 ottobre 2025

COMPLEANNI - GIGIA e LELY

 Riprendiamo le trasmissioni confidando nella tenuta del Wi-Fi e della connessione per festeggiare due compleanni rimasti indietro.

Alla Reggia compie i suoi 12 anni dall'abbandono la bella e dolce GIGIA, dal carattere meraviglioso come cagionevole è la sua salute, spesso minata da poderosi raffreddori che mutano in pericolose polmoniti.

12 anni per una gatta unica, molto rappresentativa de I Gatti della Reggia, una vera regina.

Altro discorso alla Colonia Nuova dove compie 9 anni dal suo recupero la sgraziatissima LELENA, detta LELY, il gatto più brutto ed ignorante che abbia mai solcato Monte Malbe.

Eppure era un gatta di casa: già sterilizzata, socializzata con gli umani, poco con i suoi simili, che continua a prendere a sganassoni.

9 anni di schiaffi, soffi, paté che gradisce assai.

Un vero attentato alla pace che regna sovrana al Monte.

Auguri a tutti e due (a GIGIA un poco di più)!



GIGIA
in modalità "Strapazzami di coccole"



LELENA
"Capo, chi posso picchiare oggi?"

venerdì 10 ottobre 2025

COMPLEANNI - Ben 3 alla Reggia!

- Stop, Capo! Ferma tutto che ci siamo lasciati indietro dei compleanni! Poi chi li sente quei lagnosi che abitano con te alla Reggia? 

E' vero! Ci siamo dimenticati di ben tre compleanni! E ricadono poi tutti nello stesso giorno; facciamo finta che abbiamo saltato la pagina del calendario.

4 ottobre 2021, il Capo riceveva una telefonata disperata: erano stati trovati 3 cuccioli di gatto dentro ad un cartone appoggiato ad un contenitore della spazzatura sotto Monte Malbe. Che fare?

Il Capo accoglie così i 3 CENERENTOLI: ENZINO, PAVE' e CASTAGNA. Piccoli, perfettamente socializzati e frutto di parto domestico da mancata sterilizzazione della madre.

Racconti, disperazione sul loro futuro e promesse di aiuti a gogò, ma il Capo oramai sa che agli umani non bisogna mai credere: il gatto rende l'umano bugiardo e quello che ti raccontano neppure va preso in considerazione.

I 3 piccoli, troppo piccoli per la vita di Colonia vengono portati alla Reggia e qui crescono sani, felici e contenti. CASTAGNA viene poi adottata e, malgrado le raccomandazioni, di lei non ricevemmo mai notizie o una foto (vale quanto detto prima sugli umani, e le due adottanti erano pure garantite da parte di una precedente adottante).

ENZO, o ENZINO, e PAVE' rimangono alla Reggia a debellare problemi di parassiti intestinali, crescono e rimangono là.

Il 4 ottobre hanno compiuto 4 anni dal loro sbarco a Monte Malbe.

Auguri piccoli!



PAVE' (la nera), ENZINO (il tigrato) e CASTAGNA (a destra)
appena arrivati nella loro nuova cameretta.
4 ottobre 2021


L'altro compleanno è quello di PIPO. Trovato da solo poco distante da i 3 CENERENTOLI, ma 3 anni dopo.
Chi lo ha raccolto non può tenerlo, ma neppure metterlo in una Colonia.
Si tratta per l'accoglienza contro dei buoni spesa dal rivenditore di cibo PET del Capo.
Anche qui pochi risultati ma oramai PIPO è inserito alla Reggia e diventa nel tempo un mascalzone matricolato e vero amico di ROTELLA, che arriverà qualche mese dopo.
Bellissimo, viene ancora chiamato erroneamente dal Capo RALF, in quanto molto somigliante all'indimenticato Colono.
Anche lui ha avuto un adattamento problematico, con svariati problemi dovuti a parassiti intestinali, e ha saltato il richiamo del secondo vaccino.
Auguri PIPO, è passato solo un anno da quando sei arrivato ma sei già l'amico perfetto per tutti!



PIPO
stremato dal gioco sta per crollare dal sonno

mercoledì 8 ottobre 2025

MMM - Monte Malbe Magazine - La fine dell'estate (parte seconda)

 Seconda parte del Magazine straordinario tutta dedicata alla Reggia: è successo l'inverosimile!

REGGIA DI MONTE MALBE

Non so da dove cominciare: tante illustri perdite e tanti nuovi arrivi, con molte altre novità in mezzo.

La prima perdita è stata la fida Cat-Mobile: l'abbiamo dovuta rottamare e sostituire con una ragazzina di 40 anni, ma con la trazione 4x4, decisamente più adatta a Monte Malbe.

Dal punto di vista felino invece abbiamo perso inaspettatamente la pacioccona PATATA, probabilmente vittima di problemi cardiaci.

Altre due perdite, che perdite non sono: il randagio adottato RONNIE, che probabilmente ha trovato un posto migliore e meno affollato per nutrirsi e la new entry AMICA MIA, portata alla Reggia dal Capo per evitarle problemi col suo comportamento toppo confidente con gli umani. 

Ma questo comportamento era dettato dalla scarsa tolleranza di AMICA MIA con gli altri felini: praticamente il Capo le ha peggiorato assai la situazione spostandola da un posto che oramai aveva ben mappato ad un altro, nuovo e pieno di altri sconosciuti gatti. Con un poco accortezza il Capo si sarebbe potuto evitare questa cazzata. Comunque non li piangiamo, tutti e due sono maggiorenni e abili a tirarsi fuori dagli impicci, sicuramente si sono solo spostati in luoghi più consoni a loro, che non mancano.

Passiamo ai nuovi arrivi: un delirio.

Già il Capo pregustava un anno senza nuovi piccoli da proteggere tra i piedi ed invece è arrivata la telefonata che ti prende in contropiede: la mia donna di servizio ha trovato un piccolo gattino al Percorso Verde e lo ha preso, ma non è in grado di tenerlo! Il Capo stava già demandando la cura del piccolo a qualche associazione (altrimenti che ci stanno a fare!) quando è arrivata pure una foto a corredo dell'operazione di salvataggio: un microbo bianco e nero, quasi due mesi di età, dentro ad un trasportino con sotto al muso una ciotola di latte e pane inzuppato.

"Tra due giorni la seppellisce se mangia sta roba!" il commento del Capo che si è velocizzato a togliere il piccolo, che poi era femmina, dalle mani di quella incapace.

Ma MARCELLINA, questo il suo nome affibbiatole, è la classica randagetta figlia di mamma randagia e senza esperienza con gli umani. Intoccabile e con poche possibilità di interazione. Urge trovare una soluzione per aiutarla: arriva. Un piccolo avanzo di cucciolata domestica recuperato da una volontaria nel parcheggio di un supermercato. Il Capo lo adotta e lo mette con MARCELLINA con il perentorio ordine: ammorbidiscila  e rendila più sociale!

Missione compiuta: il piccolo CUMPA'! modella MARCELLINA quasi secondo i voleri del Capo ed ora è una quasi perfetta gattina di casa: abbiamo tolto una pericolosissima femmina sforna randagi dalla strada! il commento finale del Capo, che ora si trova con ben due nuovi piccoli arrivi da tenere tassativamente alla Reggia perché CUMPA'! è stato adottato e non è giusto che finisca poi in Colonia.

Ma le novità non finiscono: il primo settembre arriva del tutto inaspettato il terzo piccolo (saremo più dettagliati nel capitolo dedicato alla Colonia di Piscille).

Il microbo nero Cinino CYNAR si aggrega agli altri due piccoli e diventa il padrone di casa in poche ore.

Tutti i buoni propositi e le aspettative del Capo per la stagione estiva vanno rovinosamente in frantumi.

"Abbiamo perso 3 gatti e ne abbiamo subito guadagnati altri 3! La legge della compensazione regna sovrana!" il commento del Capo che poi si ricorda che i gatti "guadagnati" sono 4 e non 3!

Si è aggiunto al gruppo dei residenti alla Reggia anche il fido BAJOCCO, pensionato dalla Colonia Nuova per l'età e le imperfette condizioni generali, ma è il più tranquillo ed ubbidiente del gruppo in attesa di chiudere la sua esistenza in luogo comodo e protetto.

Questa è la Reggia oggi: vi inviterei la mattina presto ad assistere alla colazione dei vari gatti; il Camel Trophy del gattaro, come definisce il suo risveglio il Capo.



7 luglio 2025
La foto di presentazione di MARCELLINA
con quell'orribile pastone di latte e pane
che ha scatenato l'invasione dei nuovi piccoli del 2025

lunedì 6 ottobre 2025