Sarà come sostiene CARDINALE, colpa degli effetti del cambiamento climatico, o più probabilmente della situazione sociale ed economica della nostra italietta che sprofonda sempre più verso un baratro morale.
Fatto sta che, mentre una volta, la stagione calda degli abbandoni era dalla primavera al primo autunno ora si registrano abbandoni quasi giornalieri, almeno a Monte Malbe.
Non passa giorno senza qualche novità, attesa o meno. Il mese di novembre è stato semplicemente tragico.
La comparsa alla Colonia Nuova di TULLIA, sbucata dal nulla e molto saggiamente aggregatasi senza problemi. Ora la nuova bianconera dovrà fare una visita veterinaria per stabilire se sia sterilizzata o meno e stabilirne l'età ché su alla Colonia non la vedo molto bene e forse bisognerà porre rimedio. Il nuovo trend è quello di abbandonare gatti di casa, già sterilizzati, e questo ti facilita di non poco il compito: PONFO e FERA alla Reggia sono arrivati già disarmati, vecchietti che hanno perso la loro residenza chissà perché.
PEDRO a Piscille pure lui è arrivato castrato e prossimo alla pensione, LUPO, invece, dopo attento controllo è risultato essere ancora intero, ma decisamente più giovane.
Alla Colonia Nuova tutti ricordiamo AMICA MIA, classica gatta di casa già sterilizzata. Di tutti nessuno si è fatto avanti o ha fatto annunci per la perdita del gatto.
Ora a novembre abbiamo avuto una serie di nuovi ingressi micidiale:
Colonia Nuova: lo stesso giorno della comparsa di TULLIA è stato portato un giovane gatto, già castrato e tagliandato, frutto di rinuncia di proprietà della proprietaria 98enne. Il nuovo, un rosso chiaro di nome CHICCO, non ha gradito lo spostamento dal suo territorio e la presenza di altri sconosciuti gatti ed è scomparso per riapparire, 20 giorni dopo, da I Morti di Fame, desideroso di un supporto alimentare sicuro. Molto probabilmente rimarrà là in quanto ha scelto lui il territorio dopo lo sfratto.
Dopo una decina di giorni è comparso pure un altro bianco e nero, subito battezzato col Santo del giorno, MARTINO. Ma MARTINO, che pensavo si accasasse senza problemi alla casetta invece è scomparso e sono in attesa di vedermelo ricomparire chissà dove.
Alla Reggia sono diversi giorni che viene a fare una visita uno sconosciuto gatto, giovane e ben tenuto. E' solo curioso, non affamato: si spera sia il gatto di qualche famiglia delle vicinanze.
A Piscille, poi, ieri ho avvistato una nuova giovane gatta tricolore mai vista prima. Bisognerà drizzare le antenne per controllare o meno la sua presenza costante ché siamo molto vicini al periodo del calore.
Un altro sconosciuto gatto nero è stato avvistato giorni fa da I Morti di Fame mentre riportavo alla sua casa il neo castrato DUPLO.
Spero sia un gatto della Colonia del Maneggio che gestisce Regina.
Solo la Colonia della Scuola è immune da tutto questo trambusto, vuoi per la lontananza, vuoi perché lì è il classico clan familiare chiuso a tutto e tutti.
In soldoni, tra arrivi, toccate e fughe e semplici avvistamenti novembre ci ha già deliziato con la presenza di 6 nuovi gatti, tutti in età adulta.
- Non finisce mai... - ha commentato la saggia Supplente
Certo, aggiungo, è una guerra persa che non finisce mai, come sostengo da una trentina di anni.











