venerdì 28 marzo 2025

MMM - Monte Malbe Magazine - Marzo 2025

 - Capo, il Magazine di marzo è pronto! Lo pubblico?

- Vada, CARDINALE, vada! Oramai ha la mia completa fiducia!

COLONIA DE I MORTI DI FAME

E' veramente un porto di mare!

Dopo le ripetute visite di MEZZACODA della Colonia Nuova si è affacciato un nuovo gatto che ha portato scompiglio giocoso tra i giovani della Colonia. Il Capo non ci si raccapezzava più, chi correva a destra, chi a sinistra, chi si infilava nell' erba alta e chi giocava a nascondino dentro al capannone. Ad un certo punto ne aveva contati ben 3 di gatti nuovi! Di cui una probabile femmina! Un vero casino. La BELLONA ha faticato non poco a calmarlo, farlo sedere, accendergli una sigaretta e spiegargli la situazione. Solo uno sconosciuto gatto in visita, gli altri due erano LEGO e DUPLO che ne approfittavano per giocare un po'. Poi lo sconosciuto nuovo gatto tigrato tanto sconosciuto non era; si trattava di TIGRO della Colonia della Scuola in visita di cortesia.

Rientrato l'allarme si aspetta ancora che la Squilibrata porti via i suoi gatti già sotto sfratto dal padrone della villa, secondo il Capo prima o poi scoppia il casino e ci penserà il padrone della villa a trasferire i gatti in altro luogo. Il Capo mi ha confidato che anche a lui dispiacerebbe poi non avere quella banda di rompicoglioni felini, sempre affamati, tra i piedi, poi mi ha confidato:

- Vedi, mi dispiace, sai... Ma se glieli togli alla Squilibrata quella scema dopo tre mesi ne ha raccattati altri 10 qua e là e siamo daccapo: poi mette comunque nei pasticci qualcun altro. Meglio che rimanga con i suoi che già conosce e pensi a badare a se stessa che ne ha proprio bisogno.



TIGRO
"Beh, Capo, ho reso la visita di DUPLO qua alla mia Colonia!"

COLONIA NUOVA DI MONTE MALBE

Nulla di nuovo sotto il sole, anzi, il bosco!
Consuete visite di sconosciuti felini scrocconi alla crocchette per i Coloni e consumi saliti orami alle stelle. L'unica cosa buona è che l'amico Umberto si è convertito alle crocchette Purina One smettendo di portarci quella porcheria del paté ZOA che non sapevamo più come nascondere una volta sporzionato. Siamo contenti noi e il Capo che ha un paio di chili di crocchette in più per riempire le numerose ciotole.


PANDOLFO
in piena digestione

REGGIA DI MONTE MALBE

Il caos alla Reggia segna sovrano: "Siete troppi qua!" il Capo rinfaccia sempre "Prima o poi la Natura ci metterà la pezza!"
Infatti la Natura ci ha messo la pezza; in una quindicina di giorni sono arrivati ben 2 nuovi gatti. Il primo, un possente maschio intero bianco e rosso, ha vagato per una decina di giorni in giardino usufruendo del servizio mensa. Ora è sparito, constatando che per lui, oltre alle crocchette, non si stanno altri svaghi. Certo, La piccola ROTELLA ha avuto i primi squilibri ormonali ed era innamorata persa di PISTONE, che contraccambiava innocentemente le sue attenzioni, non potendo far altro. E con PISTONE e la sua mole a protezione della piccolina il bianco e rosso ha lasciato perdere, disinteressandosi completamente. ROTELLA ha vinto il primo posto tra le future sterilizzazioni.
Il secondo arrivo è stato più sfacciato ed inatteso: mentre il Capo cercava e chiamava GIGIA si è affacciata una nuova sconosciuta gatta grigia, comparsa dal nulla e sicuramente buttata come uno straccio nel giardino della Reggia. Grigia, femmina, in là con gli anni, con un pesante passato domestico e già sterilizzata dal servizio ASL. Dopo due ore la nuova sconosciuta si era piazzata già in cucina scegliendo la sua cuccia comoda per passare la vecchiaia. Il Capo non indagherà sulla presenza del microchip o meno, nessuno la ha cercata o reclamata quindi è bene che non torni dai suoi vecchi proprietari che potrebbero gettarla stavolta in altro luogo dove potrebbe essere meno fortunata. FERA, la nuova grigia, ha apprezzato il gesto e ora scava il solco tra la sua cuccia e la ciotola del paté; ricorda vagamente il comportamento della cara vecchia LOTTA.
Per il resto il Capo continua la sua personale lotta con le nostre pulci ed è scesa in campo una nuova arma segreta che gli anziani già conoscono: la vecchia molecola Fipronil contenuta in un anti parassitario che ci hanno regalato, vedremo i risultati.


FERA
il nuovo arrivo di primavera

COLONIA DELLA SCUOLA

A parte la visita di TIGRO dai suoi colleghi de I Morti di Fame nessuna novità, tranne che ora anche le galline aspettano con impazienza l'arrivo del Capo coi viveri per rubare pezzi di umido, di cui sono ghiotte ed incassare pesanti zampate di allontanamento dai depredati.


Anche Gallina ERSILIA
gradisce il Bundy!

NOTIZIA DALL'ESTERO - COLONIA DI PISCILLE

Anche qui una piccola novità: si è affacciato un nuovo sconosciuto gatto, sociale e per nulla affamato. Alla sua seconda visita il Capo ha fatto post per capire di chi fosse tra le famiglie vicine. E' risultato essere un gatto scomparso tempo fa da un paesino a una decina di chilometri di distanza, già recidivo e ritrovato in una altro paese a una trentina di chilometri da casa sua. Contatti telefonici e messaggistici con l'intesa che la padrona, molto affezionata a lui, ma forse lui un poco meno, se lo sarebbe venuto a riprendere e portare a casa. Poi nessuna altra notizia, ma il gatto in questione, battezzato PISCHELLO ma che di vero nome fa MIX sette giorni fa era ancora in Colonia. Il Capo non si impiccia né domanda, con gli umani è meglio non confondersi: i gatti sono più affidabili!


Il nuovo arrivo PISCHELLO



mercoledì 26 marzo 2025

TEMPI DURI - Quel che di buono c'è

- Capo - fa BAIOCCO - Da tempo sto leggendo di cose atroci nel web che riguardano noi felini; gatti torturati e seviziati, randagi ridotti a una massa macilenta di pelo, sangue e pus, cucciolate di neonati buttati dentro buste a morire di stenti...

- Purtroppo è anche questa la realtà BAIO, ma è meglio ignorarla e vivere la propria vita ché qualcosa di buono la riserva ancora!

- Dici bene! Ma vedere e leggere cose fa male e ti incupisce la giornata!

- E tu non le leggere BAIO! Nessuno ti obbliga, appena capisci che sei finito nel solito post di lacrime e sangue cambia canale! Sei tu devi scegliere nel web, non il web che deve scegliere quello che farti vedere o meno. Sii attivo, non passivo!

- Ma certe volte, Capo, non si può fare a meno di leggere quegli orrori!

- Saltali, ti ho detto! Purtroppo talvolta succedono storie raccapriccianti, ma anche cose buone che parlano della normalità del gatto e della sua vita quotidiana! Non farti influenzare dalla morbosità dell'umano che spende 10 minuti per cose negative e neppure 10 secondi per cose buone!

- E' facile dire...

- Prendi esempio dal nostro Blog! Credi che in più di 20 anni e con 100 gatti come protagonisti non sia mai successo qualcosa di altamente brutto e spiacevole?

- Ma certo!

- E hai mai letto storie tragiche e visto foto raccapriccianti nel Blog?

- No, mi sembra di no.

- E' il lettore che ti sceglie BAIO, e spesso preferisce la normalità della vita da gatto alle tragedie, che purtroppo esistono.

- Ci credo poco...

- Vedi, la fine, bella o brutta arriva per tutti, prima o poi. Meglio godersi i momenti migliori, meglio godersi il gatto che è contento di vederti anche quel giorno, meglio il solito tran tran! I lettori a caccia di cose negative per intristirsi la giornata e farla intristire anche ad altri lasciamoli a chi si vuol deprimere. Celebriamo la vita normale del gatto!

- Niente notizie sensazionali e crude e pochi lettori!

- Dici? Guarda chi ha visitato la pagina del Blog ieri, c'è ancora un mondo normale là fuori che prende quello che c'è di buono...



500 lettori non sono una marea,
ma sono 500 persone a caccia di notizie su gatti
che vivono la loro vita in maniera tranquilla

martedì 25 marzo 2025

TEMPI DURI - CdA

Si è riunito il Consiglio di Amministrazione de I Gatti di Monte Malbe per programmare la prossima Pasqua.

- Cosa ci inventiamo quest'anno per tirare su quattro spicci? - la domanda preminente.

- Boh!? - il fattivo contributo del Capo.

- Facciamo le uova?

- Ancora? E che siamo galline?

- Lotteria?

- Ce ne stanno troppe in giro, i numeri sono finiti!

- Asta di beneficenza?

- Idea stupenda! - finalmente! - Mettiamo all'asta i gatti, ce li sbologniamo e tiriamo su 4 soldi per le ferie estive, che è da i tempi di Annibale che non vado in ferie!

- Già! Magari poi torni con 4 elefanti bisognosi e ricominciamo daccapo! Ti ci voglio ad aprire le scatolette per gli elefanti, la confezione da 20 chili!

- Potenziamo il merchandising! Quello ci serve per tutto l'anno! - l'unica proposta sensata.

E fu così che la Supplente ha messo all'opera il consorte, valido falegname, saldatore, idraulico, elettricista, trattorista, compositore di puzzle.

Ed ecco l'opera terminata, posizionata al negozio Mon Petit di Corciano-Perugia che ringraziamo infinitamente per l'eterna disponibilità, ad abbellire ed evidenziare il secchio raccolta offerte oramai mischiato in maniera anonima insieme a quelli di altre associazioni.

- Giusto così! - ha approvato il Capo - Noi non siamo un'Associazione e quindi ci dobbiamo differenziare nel caos e marasma generale!

Questa è l'opera compiuta, di cui ringraziamo Sauro e tutti quelli che vorranno inserire nel secchio qualcosa di utile per i randagi e meno randagi del Monte!



  Il nuovo totem al Mon Petit di Corciano-Perugia
"Riempite gente, riempite!"

lunedì 24 marzo 2025

ARRIVI & PARTENZE - FERA

 19 marzo!

Segnatevi questa data che nel 2026 ci sarà un compleanno!

Mi riferisco a FERA, la gatta trovata in giardino mentre cercavo invece GIGIA.

"E questo? Chi cazzo è?" la mia esclamazione non sapendo ancora se fosse una femmina o un maschio.

Si è allontanata ma non è fuggita a razzo, sintomo che qualche interazione con l'uomo l'ha avuta.

Dopo un mezz'ora stazionava in bella mostra su un terrazzo, lasciandosi annusare dagli altri gatti.

"Femmina!" ho di nuovo esclamato ripensando alla sfortunata e forastica PENNY, a cui somiglia assai, e che tanto mi ha fatto tribolare per la sua sterilizzazione.

"Vediamo cosa succede..." e la mia curiosità è stata subito premiata. Al richiamo si è avvicinata, fatta toccare, mostrato la zona genitale per scoprire che non mi ero sbagliato ed esibendo pure l'orecchio destro con la spunta della sterilizzazione "Meglio così! Nell'eventualità un pensiero in meno!"

Quindi la gatta grigia, in là con gli anni, forse una decina, è una padronale, mai vista prima che si è venuta a fare un giretto e conoscere suoi simili sconosciuti: tra poco se ne torna a casa sua!

Mai fare pronostici coi gatti! La grigia è entrata autonomamente in casa, confermando l'origine padronale, e ci si è stabilita scegliendo la cuccia più comoda e dominante.

E' rimasta la notte, non sporcando, quindi vale quanto detto.

La mattina ho iniziato la ricerca dei suoi proprietari; vana, a Monte Malbe nessuno ha o conosce questa gatta. In effetti non sembra una vagante che ha percorso l'Amazzonia prima di trovare il posto giusto per riposare: un poco ciancicata, non denutrita o disidratata; nel caso ha fatto poca strada.

Ma da dove ne venga è sempre un mistero, intanto lei si è piazzata in casa, stabile, mangia con piacere Bundy e crocchette e cerca l'amicizia degli altri gatti.

Due giorni dopo, capendo e temendo l'antifona, è stata battezzata con l'antipulci e ha vinto il nome FERA, a cui risponde senza problemi.

FERA è un nome creato quasi per caso: niente derby calcistico, ma nella mia infanzia in Corso Cavour, anni '60 del secolo scorso, esistevano due prostitute storiche che esercitavano in casa: la Ternana e la Barese.

Mentre la seconda era una vera bestia che catturava i piccioni del Comune per farci il sugo, la prima era una proto gattara, tendenzialmente accumulatrice che radunava in casa i randagi che nutriva e la puzza di gatto del suo appartamento, gatti tutti interi, si sentiva appena imboccato il vicolo dove abitava.

Non vi spiego il meccanismo mentale che mi ha portato ad associarla a FERA, ma nuova grigia della Reggia deve il suo nome a lei.

Quindi FERA: gatta già sterilizzata dall'ASL, adulta quasi anziana, in buone condizioni generali, sociale con l'umano e con un passato domestico, di ignota provenienza, si è unita spontaneamente ai Gatti della Reggia il 19 marzo 2025; l'ho quasi considerata un regalo per la Festa del Papà.

Soggiorna stabilmente in casa e in terrazza al sole e va raccontando la sua storia agli altri, curiosi come non mai.

Dopo ROTELLA è il secondo, forse terzo, acquisto de I Gatti di Monte Malbe del 2025. Sì! Perché in mezzo ci sta JUNO, il massiccio bianco e rosso intero, anche lui di ignota provenienza, che da una decina di giorni vive in giardino, in compagnia degli altri gatti ma poco sociale con l'umano.

Benvenuta FERA! 

Nessuno ti ha reclamata finora, ma puoi rimanere in attesa di una improbabile richiesta.



FERA
aspetta paziente di entrare in casa



Il giorno dopo...
"Questa è la cuccia che fa per me!"


domenica 23 marzo 2025

COMPLEANNI - RENATINO

 Tre anni e sembra ieri!

Quando RENATINO è arrivato alla Colonia Nuova dopo qualche giorno in cui era stato avvistato al muro di cinta del convento lato Morti di Fame e nutrito.

Pensavo fosse solo un gatto padronale vagante; quello non è un luogo di abbandoni. Invece era un abbandonato vagante che in poco tempo ha deciso che la Colonia Nuova potesse diventare la sua nuova casa.

Sociale, quindi con un passato domestico, probabilmente RENATINO è frutto di adozione frettolosa e con poca perizia. Giovane, è arrivato che a malapena aveva un anno, poco avvezzo alla presenza di altri gatti, ma Monte Malbe non è il posto ideale per mantenere questa caratteristica, a fatica si è integrato nella vita di Colonia, ma ci è riuscito!

Ogni pomeriggio aspetta il suo Capo sul sentiero della Colonia e ha guadagnato il suo posto fisso del pasto.

Un gatto che ha saputo adattarsi con astuzia al repentino cambio di vita.

Auguri RENATINO!



RENATINO
alla sua postazione per il pranzo

venerdì 21 marzo 2025

COMPLEANNI - SILVANone

 Oggi sesto compleanno alla Colonia Nuova dell'intoccabile SILVANone!

In sei anni SILVANO si è dimostrato il classico gatto intoccabile, asociale e schivo alla presenza umana!

Certo in sei anni di passi in avanti li ha fatti: prima, appena si accorgeva che lo guardavi scappava via nel bosco e poco si mostrava anche durante i pasti. Restio all'umido, solo una volta lo ho visto assaggiare, quasi schifato, la pasta al makarel, per curiosità, per il resto solo ed esclusivamente crocchette, di cui ha stilato la sua personale classifica:

1° posto BREKKIES, ad ex equo con le ULTIMA

3° posto IAMS

4° posto PURINA Cat Chow

5° posto HAPPY CAT Urinary

6° posto PURINA ONE

Menzione di onore per le Bravery e le altre crocchette speciali che ci stanno solo quando ce le regalano che il Capo ha finito i reni da vendere per mantenere i gatti

Ultimo posto le Crocchette del Discount: "Capo, facci colazione te con quelle schifezze!"

E' un bongustaio, sommelier di crocchette e rispettoso del bon ton: entra nella casetta a ruminare, fare rumore con le mascelle e ruttare di soddisfazione solo quando il Capo ha chiuso il cancelletto della Colonia e si è avviato verso la sua auto.

Mai toccato da mano umana, mai macchiato dall'onta oleosa dell'antipulci, dispensato dalla castrazione per la sua sfuggevolezza e, ora, anche per la sua età avanzata continua ogni giorno a presiedere il pranzo dei suoi colleghi osservando con attenzione le mosse del Capo e indovinando con una semplice annusata che crocchette ci siano dentro al secchio bianco per la sopravvivenza.

Un gatto vero, un randagio di altri tempi, che comunica con l'umano solo con lo sguardo: ti fa tornare indietro di quarant'anni!

Auguri SILVANone, onorato di ospitarti a Monte Malbe!



19 marzo 2019
Primo avvistamento di SILVANone
sotto la Colonia Nuova



Rarissimo primo piano 
del soggetto in questione

giovedì 20 marzo 2025

TEMPI DURI - Il traffico

 Comincia la primavera portando l'effluvio di ormoni felini in giro per il Monte e alcuni gatti, più sensibili nell'olfatto o semplicemente curiosi di vedere cosa stia succedendo si prendono un poco di libertà per assistere al nuovo gioco.

Non tutti i gatti a Monte Malbe sono sterilizzati, per svariati motivi, ma presto si procederà. Comunque tutte le femmine presenti, ROTELLA esclusa per limiti di età, sono state disarmate. Ciò non significa che non ce ne siano di pericolose, potenziali future mamme, in giro.

Dopo l'affare ZAC/MEZZACODA da I Morti di Fame che ci ha fatto studiare non poco, arrivando a conclusione sbagliate (ZAC e MEZZACODA sono lo stesso gatto) e l'arrivo di un nuovo gatto giovane tigrato sempre da I Morti di Fame, scoperto poi essere il TIGRO della Colonia della Scuola, prontamente rientrato nel suo territorio siamo estremamente cauti. Ci sono molti gatti vaganti a Monte Malbe, interi e spesso padronali, quasi esclusivamente tutti maschi. Non ci possiamo curare di loro e li lasciamo al loro destino, sperando poi riescano a tornare alla loro casa.

Due sono i luoghi che quest'anno vanno per la maggiore per le gite sessuali, inspiegabilmente, mancando uno degli ingredienti essenziali: la femmina fertile.

I Morti di Fame, crocevia tra la Colonia Nuova, la Colonia della Scuola e la Colonia del Maneggio, non sotto il controllo del Capo ma dove la situazione è sotto controllo è luogo di frequentazione di sconosciuti gatti curiosi di esplorare la novella Banda degli Squilibrati, ancora là, malgrado abbiano ricevuto l'atto di sfratto.

Il secondo luogo, inspiegabilmente, è la Reggia. La Reggia è stata per anni una tappa obbligata per i randagi vaganti in cerca di avventure per la disponibilità di ottime crocchette e la non aggressività dei gatti residenti.

Ma ora stiamo esagerando!

Da una decina di giorni è comparso uno sconosciuto massiccio gatto bianco e rosso, molto simile a PAVESINO, ma che PAVESINO non è. Si è mostrato, nascondendosi poi se troppo attenzionato dal Capo. 

"Tra una settimana quello torna a casa sua!" le famose parole del Capo vedendolo in carne e ben messo, sicuramente non un gatto sofferente o vittima dell'abbandono.

Passata una settimana, con JUNO (questo il suo nome) sempre stazionante nel giardino tra un comodo posto al sole e le crocchette il Capo ha avuto i primi dubbi: "Mica vorrà rimanere qua?"

Ieri JUNO ha fatto il suo primo passo: alla distribuzione del pasto mattutino si è sfacciatamente mostrato come attendesse pure lui un piatto di paté.

Madre Teresa di Calcutta, sotto le spoglie del Capo, ha provveduto ad allungargli un piatto di Bundy per studiarne la reazione: tranquillamente JUNO ha mangiato,, apprezzando il gesto, e in compagnia di qualche gatto della Reggia.

"Mmmm... questo puzza!" il commento del Capo.

JUNO, maschio adulto sui 5-6 anni, intero, non acciaccato, perfettamente sconosciuto fino all'altro ieri si è presentato anche all'ora di cena, al solito posto, aspettando un altro piatto dal Capo: "Puzza, e tanto!"

Ma le novità non sono finite!

Ieri pomeriggio, mentre il Capo cercava e chiamava GIGIA tra l'erba alta per farla rientrare per la notte (dopo la doppia polmonite GIGIA è diventata una gatta fragile da attenzionare particolarmente) ha notato una felina macchia grigia che non lo convinceva tanto, ma lo sa che i suoi occhiali sono da cambiare con una certa urgenza!

Chiamava GIGIA e rispondeva uno sconosciuto miagolio, ma non è un problema dell'Amplifon che il Capo non ha e di cui non ha bisogno.

Curioso è andato dalla macchia grigia per scoprire in due minuti: non è GIGIA ma un nuovo gatto, un poco ciancicato, nel senso non messo bene, una femmina (e qui gli sono rizzati i 4 peli che si porta addosso), sociale (troppo), non intimorita dal Capo o dagli altri gatti e che conosce perfettamente le crocchette.

Nella preistoria del gattaro la conoscenza delle crocchette era il bivio tra l'essere un gatto randagio o un gatto perso: i randagi non le conoscevano ancora, il gatto perso di casa sì!

Ora quell'ultimo baluardo è caduto e anche il randagio, nato randagio e rimasto tale le conosce ed apprezza!

Il Capo si è fatto seguire dalla sconosciuta gatta in terrazza per esaminarla meglio: è femmina, ma sterilizzata con tanto di spunta ASL all'orecchio destro (sospiro di sollievo), sui 5-6 anni anche lei, abituata al contatto umano, che anzi cerca, abituata gli altri gatti, che cerca pure loro, qualche segno di abbandono e patimento di fame: una vagante arrivata chissà da dove.

In pochi minuti la grigia, chiamata subito FERA, ha gradito le attenzioni, le coccole, il cibo, soprattutto l'acqua, e la casa!

E' entrata e si è accoccolata in comodo e sicuro posto per dormire la notte dentro! Mai successo così rapidamente prima per i gatti adulti!

Ieri mattina è tornata in giardino a prendere il sole ed ha già capito di chiamarsi FERA, anche se risponde pure al nome di GIGIA. La chiami, arriva. Mangia quanto le garba, beve assai, ma non è disidratata e neppure sembra soffrire di IRC, e ieri sera ha ripreso posto in una più comoda cuccia per passare la notte in casa.

Il Capo è perplesso: due arrivi, ben distinti, in una settimana sono troppi!

JUNO è il classico vagante padronale (e speriamo poi torni a casa sua), FERA è il classico abbandono: ricorda vagamente PENNY, che insieme a CACAO, in tempi recenti furono abbandoni gettati direttamente dentro al giardino della Reggia. Le uniche femmine arrivate, se si esclude la nera CLARETTA e la BUMBY, ma in tempi antichi e forse arrivate da loro. 

Oggi FERA verrà battezzata con l'antipulci, sancendo la sua appartenenza alla Reggia, sempre che nessuno la reclami (quando mai!!!).

Così, come l'anno scorso a maggio era arrivato dal nulla PONFO, maschio già castrato, che ora risiede sul divano del salone, ora è arrivata FERA, già sterilizzata. 

Potrebbe avere il chip, se sterilizzata dall'ASL, e forse si potrebbe risalire ai suoi proprietari. Ma non avendo visto post di ricerca di una gatta grigia credo che la gatta se ne sia andata di sua spontanea volontà. Se la cercate è qua!

Uff... che noia fare questi lunghi post di prima mattina!



JUNO
a passeggio nel cortile


In attesa del suo pasto


FERA
l'arrivo del 19 marzo


La sua comoda cuccia