venerdì 21 novembre 2025

TEMPI DURI - La guerra persa

Sarà come sostiene CARDINALE, colpa degli effetti del cambiamento climatico, o più probabilmente della situazione sociale ed economica della nostra italietta che sprofonda sempre più verso un baratro morale.

Fatto sta che, mentre una volta, la stagione calda degli abbandoni era dalla primavera al primo autunno ora si registrano abbandoni quasi giornalieri, almeno a Monte Malbe.

Non passa giorno senza qualche novità, attesa o meno. Il mese di novembre è stato semplicemente tragico.

La comparsa alla Colonia Nuova di TULLIA, sbucata dal nulla e molto saggiamente aggregatasi senza problemi. Ora la nuova bianconera dovrà fare una visita veterinaria per stabilire se sia sterilizzata o meno e stabilirne l'età ché su alla Colonia non la vedo molto bene e forse bisognerà porre rimedio. Il nuovo trend è quello di abbandonare gatti di casa, già sterilizzati, e questo ti facilita di non poco il compito: PONFO e FERA alla Reggia sono arrivati già disarmati, vecchietti che hanno perso la loro residenza chissà perché.



TULLIA

PEDRO a Piscille pure lui è arrivato castrato e prossimo alla pensione, LUPO, invece, dopo attento controllo è risultato essere ancora intero, ma decisamente più giovane.

Alla Colonia Nuova tutti ricordiamo AMICA MIA, classica gatta di casa già sterilizzata. Di tutti nessuno si è fatto avanti o ha fatto annunci per la perdita del gatto.

Ora a novembre abbiamo avuto una serie di nuovi ingressi micidiale:

Colonia Nuova: lo stesso giorno della comparsa di TULLIA è stato portato un giovane gatto, già castrato e tagliandato, frutto di rinuncia di proprietà della proprietaria 98enne. Il nuovo, un rosso chiaro di nome CHICCO, non ha gradito lo spostamento dal suo territorio e la presenza di altri sconosciuti gatti ed è scomparso per riapparire, 20 giorni dopo, da I Morti di Fame, desideroso di un supporto alimentare sicuro. Molto probabilmente rimarrà là in quanto ha scelto lui il territorio dopo lo sfratto.



Primo pasto di CHICCO da I Morti di Fame 

Dopo una decina di giorni è comparso pure un altro bianco e nero, subito battezzato col Santo del giorno, MARTINO. Ma MARTINO, che pensavo si accasasse senza problemi alla casetta invece è scomparso e sono in attesa di vedermelo ricomparire chissà dove.



MARTINO

Alla Reggia sono diversi giorni che viene a fare una visita uno sconosciuto gatto, giovane e ben tenuto. E' solo curioso, non affamato: si spera sia il gatto di qualche famiglia delle vicinanze.



Lo sconosciuto gatto comparso alla Reggia

A Piscille, poi, ieri ho avvistato una nuova giovane gatta tricolore mai vista prima. Bisognerà drizzare le antenne per controllare o meno la sua presenza costante ché siamo molto vicini al periodo del calore.

Un altro sconosciuto gatto nero è stato avvistato giorni fa da I Morti di Fame mentre riportavo alla sua casa il neo castrato DUPLO.

Spero sia un gatto della Colonia del Maneggio che gestisce Regina.

Solo la Colonia della Scuola è immune da tutto questo trambusto, vuoi per la lontananza, vuoi perché lì è il classico clan familiare chiuso a tutto e tutti.

In soldoni, tra arrivi, toccate e fughe e semplici avvistamenti novembre ci ha già deliziato con la presenza di 6 nuovi gatti, tutti in età adulta.

- Non finisce mai... - ha commentato la saggia Supplente

Certo, aggiungo, è una guerra persa che non finisce mai, come sostengo da una trentina di anni.

giovedì 13 novembre 2025

CARTOLINE DAGLI ADOTTATI - HACK

 Dai, S.E. CARDINALE, finiamo di smistare la posta!

Non parliamo di tutto il casino coi nuovi arrivi, Signor Capo?

La prossima volta, ora facciamo contenti gli adottati.

Da casa sua ci spedisce una cartolina HACK, credo ce ne fosse pure un'altra con quel delinquente di LASAGNA, ma forse mi sbaglio.

Ciao HACK, fai la brava e continuerò a chiamarti col tuo vero nome, non quello imposto da quella mezza pazza della tua adottante!



HACK festeggia Halloween 


domenica 9 novembre 2025

MMM - Monte Malbe Magazine - Nuovi arrivi!

 E' un numero speciale, per parlare un poco dei nuovi arrivi tra I Gatti di Monte Malbe e aggregati.

Alla Colonia Nuova abbiamo registrato 2 nuovi arrivi lo stesso giorno, il 4 novembre.

Un giovane gatto timido, rosso sbiadito, accettato da una situazione poco chiara ma dove la sua "proprietaria", una 98enne!, era stata ricoverata con poche possibilità di tornarsene alla sua casa. 

Aveva 2 gatti, il rosso sbiadito e una giovane gattina disabile. Tralasciando il fatto che l'egoismo umano dovrebbe capire quando lasciare il passo alla ragione e non accogliere 2 gatti giovani quando hai quasi tutti e due i piedi nella tomba è finita che la ragazza che ha portato lo sbiadito si è accollata la piccola, lasciando indietro il rosso.

Non comprendo la motivazione che un gatto sì ma due no, ma do disponibilità per l'accettazione del rosso in Colonia.

Il problema è il solito: gatto sottratto al suo territorio e scaraventato in una nuova e misteriosa situazione piena di altri gatti.

Le naturalmente il rosso si è dileguato nel bosco e ancora stiamo aspettando che ritorni.

Non sono pessimista: ha visto che ci sono risorse in quel posto e potrebbe anche tornare, chissà quando.

Un esempio: la giovane PANNA quando fu portata alla Colonia scappò subito e si fece rivedere dopo 50 giorni per aggregarsi.

L'altro arrivo, non concordato e probabile frutto di abbandono, è un bianco e nero, spaventato (logico) ma curioso di vedere cosa succeda in quel posto con molti gatti. TULLIO è stato battezzato, ma ancora si cerca di capire se sia maschio o femmina.

Fatto sta che il nuovo arrivo si è mostrato tutti i giorni, sempre curioso e oramai si può affermare che si sia inglobato alla comunità: mangia umido e sta con gli altri gatti, è stato accarezzato senza però un controllo accurato del sesso.

Alla Colonia di Piscille invece il 15 ottobre ho trovato ad aspettarmi un nero, molto simile a NERINO, scomparso da poco tempo, ma che non era lui nell'atteggiamento e anche nella corporatura e nel modo di mangiare.

Anche lui maschio, e credo già castrato, ma bisogna indagare ulteriormente, sociale, a differenza di NERINO ed affamatissimo.

Nome di battaglia: LUPO.

3 arrivi in pochi giorni, più l'avvistamento di un nuovo gatto alla Colonia Nuova, verosimilmente fratello di ORO, più rosso mattone e con tigrature ben marcate e coda a pennacchio. Ma per il momento non rimane un arrivo certo, è stato scorto solo di sfuggita mentre scappava.

Come stamattina alla Reggia che è comparso uno sconosciuto gatto mai visto, prontamente respinto dagli altri abitanti felini di casa, come tutti gli altri che poi si sono aggregati. Sarete aggiornati in caso di ritorno.

Ehh... la vita del gattaro è monotona!



LUPO da Piscille
chiede una seconda razione di Bundy



Lo sbiadito CHICCO
eslora il suo nuovo mondo dalla gattarola sinistra della casetta



TULLIO/A
controlla il pasto dal bosco

venerdì 7 novembre 2025

ANNUNCI & DEDICHE - CIUETTA

 Su pressione di S.E. CARDINALE mi vedo costretto ad interrompere lo spoglio delle cartoline degli adottati e passare ad una comunicazione di servizio riguardante una nostra giovane colona: CIUETTA.

La sorella di MEZZACODA latita oramai dalla vista del Capo da circa 3 mesi; non si presenta in Colonia al rito del pasto, malgrado i numerosi richiami, ma non è detto che non venga poi a fare scorta di crocchette.

Sono 3 mesi che manca ma non sono pessimista, neppure ottimista che abbia trovato un'adozione autonomamente, vista la socialità del soggetto.

Credo, piuttosto, che lei schivi la Colonia a causa del ritorno di ZITO, gran rompicoglioni e molestatore. Appena ZITO ha finito il pasto e ritiratosi nel bosco per la pennica sicuramente lei arriva a nutrirsi.

Almeno spero.

L'ultima volta vista godeva di buona salute, escludo un prelevamento forzoso, vista la già citata asocialità del soggetto e la sua scaltrezza unita alla giovane età ed alla agilità fa escludere che sia stata predata da qualche altro animale.

Rimaniamo in attesa di vederla ricomparire da un momento all'altro, senza sgradite sorprese: CIUETTA è sterilizzata, quindi innocua.

Ciao CIUETTA, appena puoi fai un salto, solo per farti vedere!



CIUETTA
controlla l'eventuale presenza di ZITO

giovedì 6 novembre 2025

CARTOLINE DAGLI ADOTTATI - PIERO e PACIO

 Si continua a smistare la posta alla Reggia!

Oggi abbiamo una cartolina di PIERO e PACIO che, abitando a 100 metri dalla Reggia, ce la hanno consegnata a zampa.

Ma chi sono mai PIERO e PACIO?

Semplicemente gli ex nostri FUSILLO e SEPPIA, abbandonati da piccoli alla Colonia Nuova nel 2019

FUSILLO e SEPPIA   

Inseparabili ed estremamente casalinghi i due fratelli vivono negli agi e con un divano sempre a loro disposizione.

Contraccambio il saluto fratelloni!

Gli altri due fratelli abbandonati (LENTICCHIA e FAGIOLINO) non sono stati fortunati come voi e se ne sono andati anzitempo...



FUSILLO e SEPPIA (ora PIERO e PACIO)
nella loro posizione preferita

mercoledì 5 novembre 2025

COMPLEANNI - ZITO

 - Capo! Capo! Abbiamo saltato un altro compleanno! - esclama CARDINALE trafelato

- Sono troppi compleanni, quindi troppi gatti, certo che non riesce a stargli dietro!

- E ora come facciamo? Se non riparo subito ZITO è capace di mandarmi alla Colonia della Scuola a calci nel culo!

- E non farebbe male...Ultimamente CARDINALE la vedo troppo svagato e poco produttivo, forse sarebbe il caso di sostituirla con l'Intelligenza Artificiale!

- Mai e poi mai! Nessuna diavoleria tecnologica potrà mai sostituirmi!


Comunque il 4 novembre scorso, ieri, è stato il 3° compleanno di arrivo di ZITO alla Colonia Nuova. Ma già ci si conosceva con quel girandolone!

Rimasto orfano a La Zita dopo la scomparsa di MEO/TRUTTRU' ZITO è approdato da I Morti di Fame. Subito respinto da ECCOLA che non tollera gatti tripponi e prepotenti.

Allora si è spostato alla Colonia Nuova dove ha scoperto pasti più abbondanti e puntuali, crocchette sempre a disposizione e comode e calde cucce dove dormire. Una manna!

E pure una ventina di gatti ex randagi da vessare e maltrattare, LELENA esclusa.

Poi questa estate è misteriosamente scomparso, tra la gioia di tutti, Capo compreso, per riapparire una mesata fa.

"Sto stronzo c'ha i soldi per farsi le ferie!" il commento unanime.

Ora ZITO sta sempre in Colonia a controllare, dirigere il traffico, maltrattare chi reputa meritevole delle sue attenzioni. E mangia, cazzo quanto mangia!

"Il classico gatto-sega!" lo definisce il Capo mentre spesso lo fa bersaglio con pigne cadute per le sue angherie nei confronti dei più deboli.

Comunque: buon compleanno ZITO! E appena puoi tornatene in ferie che non ci sei mancato!



ZITO

lunedì 3 novembre 2025

CARTOLINE DAGLI ADOTTATI - BRUSCHETTA

 Le Poste funzionano a Monte Malbe!

Sono arrivate quasi contemporaneamente una valanga di cartoline di gatti fortunelli che hanno trovato casa!

Iniziamo dai saluti di quelle che sono arrivate per prime: BRUSCHETTA.

La "Nascondina", sorella di WINNIE e PANDOLFO, saluta tutti i lettori e gli amici della Colonia dicendo loro che li ricorda con affetto!



BRUSCHETTA all'aperto