domenica 13 luglio 2025

COMPLEANNI - UAUEI

 "Ci mancava il compleanno anomalo!" sbotta CARDINALE "Tanto ce ne abbiamo pochi in lista!"

"UAUEI è dei nostri!" replica il Capo "Non sta qui, non sta alla Reggia ma è sempre un recupero che ho effettuato io e che è rimasto comunque a Monte Malbe! Quindi, scatoline buone per tutti!"

Il Capo conosce la sottile arte della corruzione; decine di gatti applaudono e fanno gli auguri a UAUEI.

Il 14 luglio 2017 UAUEI e il fratellino UIND venivano recuperati da un magazzino edile alla periferia di Perugia: quasi 4 mesi e socializzati da far paura. In Colonia il Capo capì che i due avrebbero dato sicuramente problemi: UAUEI si aggregò all'allora sconosciuta Colonia de I Morti di Fame, fu ripreso e riportato alla sua Colonia. Scappò di nuovo e il giorno dopo sparì anche UIND. 

Di loro avemmo sporadiche notizie mentre erano in giro per il Monte. UAUEI fu ritrovato alla Colonia del Maneggio, oramai gatto di casa, UIND fu rivisto mentre bazzicava un gruppo di case vicino.

Il Capo li lasciò alle loro scelte.

Ora UAUEI è in procinto di tornare da I Morti di Fame in quanto il suo umano lì si è trasferito, nella casa del custode. Di UIND nessuna notizia da tempo.

Comunque vada buon compleanno fratelli: 8 anni a Monte Malbe, se foste rimasti in Via Settevalli non avreste avuto scampo col traffico che c'è!

AUGURI!



UIND e UAUEI
alla Colonia Nuova - Agosto 2017



UAUEI 
alla Colonia del Maneggio - Gennaio 2019



UAUEI
a casa sua - Gennaio 2024

venerdì 11 luglio 2025

ARRIVI & PARTENZE - PIOGGIA

 Tranquilli, stavolta è un arrivo!

25 giugno 2025, un strana e fastidiosa pioggia accoglie il Capo alla Colonia Nuova. Tutto tranquillo come sempre: nella notte sono passati gli istrici devastando la postazione sotto il tavolo e razziando tutte le crocchette, hanno bevuto copiosamente e cercato di fregarsi le grandi ciotole bianche: nulla di che preoccuparsi!

Comincia l'inventario dei gatti presenti e si richiamano a gran voce gli assenti, ORLANDO compreso, di cui ignoriamo la sorte e non facciamo previsioni.

Ma, durante la distribuzione dei pani e dei pesci un cucciolotto tigrato si affaccia vicino ai piatti con l'intenzione di partecipare al desco.

"ORLANDO!" esclama il Capo stupito di rivederselo dopo diversi ed enigmatici giorni di assenza.

Ma ORLANDO non è; vuole mangiare in una postazione non sua, è più vicino al Capo e a lui qualcosa non torna: è leggermente più chiaro e piccolo di ORLANDO, poi si muove a scatti.

Il tempo di prendere altri due piatti e porgerli agli affamati e ORLANDO scompare, forse disturbato dalla pioggia che continua a cadere. Al suo posto si materializza un altro cucciolo, sempre tigrato ma di colore decisamente più chiaro e molto più spaventato.

"Oh, cazzo!" la frase rituale di quando il Capo capisce che ci sta un intruso.

Finisce la distribuzione e si siede sulla sua solita panchina a riflettere sull'accaduto con la sigaretta accesa: la nicotina riordina le idee.

Il simil ORLANDO, ORLANDO non è, quello più chiaro è scomparso e mai più verrà rivisto. 

E solo un'allucinazione... spera il Capo tra di se, una pioggia allucinogena che gli fa vedere cuccioli di gatto ovunque.

Ma il simil ORLANDO ricompare e continua a mangiare imperterrito: lo "Oh, cazzo!" che sancisce che ci sta un nuovo arrivo, forse due.

Lo si ammira con calma e si arriva alla conclusione che quello non è ORLANDO, poi sembra quasi una femminuccia.

Questo è l'arrivo di PIOGGIA: solito cucciolo di 5-6 mesi, tigrato (evidentemente gli altri colori di pelo erano finiti), forse femmina.

Di ORLANDO (quello originale) e della tigrata chiara nessuna più traccia.

"Intorno alla casetta ci sta il delirio felino!" la constatazione del Capo sempre più convinto che la Colonia Fantasma che orbita intorno alla casetta nel bosco sia ben nutrita e prolifica.

In soldoni abbiamo un nuovo arrivo accertato: PIOGGIA, 6+ mesi, quasi sicuramente femmina, non incline alla manipolazione del Capo, poco incline alla socialità con gli altri gatti; un osso duro, comunque.

Il Capo osserva e medita sul nuovo comportamento dei nuovi arrivi in Colonia: troppo strano.

Ma dal 25 giugno abbiamo un nuovo ospite che si presenta quasi giornalmente a consumare il suo pasto che gradisce assai.

Alcuni giorni è assente, e anche questo è un aspetto su cui meditare: un cucciolo che trova la sua sussistenza alimentare non cambia abitudine, sta lì ad aspettare sempre il suo pasto. PIOGGIA conosce già le crocchette, quindi è da giorni che presidia la casetta ed ha aspettato il momento giusto per venire a scroccare anche l'umido.

Non vorrei che, come ORLANDO, dopo una ventina di giorni PIOGGIA sparisse nel nulla; è pure femmina, poi, quindi estremamente pericolosa per gli equilibri felini del Monte.

Benvenuta PIOGGIA, ora comincia il lungo e delicato gioco di avvicinarti e renderti sociale e manipolabile!



25 giugno 2025
Primo pasto in Colonia per PIOGGIA



4 luglio 2025
PIOGGIA ha trovato il suo posto preferito

mercoledì 9 luglio 2025

ARRIVI & PARTENZE - CORTO detto MOZZINO

 Mancava solo la prova finale ma ieri il contadino della Colonia della Scuola l'ha trovata: il corpo senza vita di CORTO.

E' stata la prima vittima della micidiale ondata di calore della scorsa settimana: da un pezzo lo dico "Ne ammazza più il caldo torrido che il freddo del Monte!"

CORTO, in età avanzata; si stima 17+ anni, la leggenda narra che fosse il figlio di primo parto della nostra cara LOTTA, insieme a BIRCIA, quindi sua sorella. Ma è una leggenda, dei ricordi degli agricoli della Scuola poco mi fido. Pluripatologico, insufficienza renale ad uno stadio terminale, anni di privazioni e fame, non lo hanno aiutato.

Una quindicina di giorni fa si era beccato pure il famoso virus alle vie respiratorie, con muco poi fuoriuscito dall'occhio destro. Curato alle vie respiratorie e all'occhio avevo capito che fosse arrivato il suo momento e lo davo per perso entro Ferragosto.

Era troppo debole anche se nei giorni precedenti ha mangiato come un ippopotamo per portarsi via scorte alimentari per la sua prossima vita, ricordando quanto fosse stata grama la precedente.

La Scuola perde così il suo terzo adulto: dopo ASTRO, scomparso nel nulla, LOTTA, che si arresa alla vecchiaia, CORTO si è arreso alle sue condizioni non perfette.

Ciao CORTO, è stato un piacere conoscerti, anche se per poco tempo!



CORTO
nella sua più bella foto di repertorio

martedì 8 luglio 2025

COMPLEANNI - MECO

Ancora scatolette buone in Colonia per festeggiare il 4° compleanno di arrivo di MECO!

Sbucata dal bosco, probabile abbandono, poco sociale ed avvicinabile la giovane nera si è gradualmente inserita nel gruppo dei Coloni ed ora è una parte integrante.

Sono già passati 4 anni dall'arrivo dell'anonima nera seguita poi da un altro piccolo nero subito scomparso nel nulla, forse un fratellino: OVOSODO.

Non ha gesti epici all'attivo, è anonima e nera ma sempre presente ai pasti ed ha ereditato il vecchio posto di TARANTOLA per consumarli.

Auguri MECO, oggi preparati per la scatolina che ti piace tanto!




 MECO, sotto al tavolo
ed il probabile fratellino OVOSODO a destra
da qualche giorno in Colonia

domenica 6 luglio 2025

COMPLEANNI - BAIOCCO

Oggi grandi festeggiamenti in Colonia!

7 luglio 2010! Veniva abbandonato in Colonia il giovane BAIOCCO, ancora mezzo gatto, insieme al fratellino tutto tigrato, poi prelevato in maniera abusiva e, saputo poi, finito a fare il gatto da topi sempre su a Monte Malbe. Allora il Capo aveva ancora la fedina penale pulita e deciso a mantenercela; succedesse ora salterebbero denti, cartilagini, qualche osso più esposto e tutte le articolazioni raggiungibili senza rischio.

Ma era 15 anni fa...

Del fratello non abbiamo più traccia, ma un gatto nutrito a tozzi di pane poco campa e caccia; BAIOCCO invece festeggia il suo 15° compleanno di abbandono.

Sta perdendo pezzi, è in caduta quasi libera, infatti appena si accenderà la caldaia alla Reggia verrà pensionato.

Ha un'insufficienza renale avanzata ma ancora è vispo e vitale, perde una massa di pelo ed è ancora più coccolone e attaccato al suo umano, si è dimagrito assai pur mangiando in maniera continua e sufficiente.

Auguri BAIOCCO, vedi di arrivare a ottobre che finalmente godrai dei benefici dei gatti di casa!



 BAIOCCO
in una foto di pochi mesi fa, si è decisamente dimagrito

sabato 5 luglio 2025

COMPLEANNI - PANDOLFO e WINNIE

 Ancora un doppio compleanno in Colonia! Ma si sa: luglio è un mese tremendo per abbandoni e recuperi!

Oggi è il turno di PANDOLFO e WINNIE, due dei Nascondini abbandonati in Colonia il 6 luglio 2022, insieme alla sorella BRUSCHETTA, adottata.

Sono 3 anni, quindi, che beneficiano dei rifornimenti alimentari del Capo e l'ospitalità degli altri Coloni.

Non troppo sociali; li tocchi solo quando lo decidono loro, sono ben integrati nella comunità.

Anche oggi scatolette buone! E domani si stappa pure lo champagne che si festeggia nientepopòdimenoche... 

Ve lo diremo domani,

per il momento: Ancora Auguri Fratelloni! (BRUSCHETTA compresa!)



PANDOLFO
in versione seria



WINNIE
è più interessata alla cruda sopravvivenza

giovedì 3 luglio 2025

TEMPI DURI - ORCO Zio

 Non bastavano i felini vaganti, abbandonati o nati randagi, da nutrire alla Colonia Nuova, i borghesi della Reggia perennemente affamati a cui aprire scatolette con una velocità che ha poco di umano, ora abbiamo pure un nuovo ospite; niente nuova famiglia di istrici alla Colonia Nuova, bensì stavolta riguarda I Morti di Fame. Già non bastassero i Gatti della Squilibrata a procurare problemi, i nuovi arrivi LEGO, DUPLO e La BELLONA a richiedere cibo e attenzioni, ora ci sta una nuova, ingombrante, presenza: ORCO Zio.

Chi è ORCO Zio? Un cucciolo di cinghiale che, attirato dalle crocchette lasciate a I Morti di Fame e dall'acqua disponibile si è palesato un paio di giorni fa.

Non che ne ignorassi la presenza; già da giorni al punto cibo regnava il caos: acqua sempre terminata, crocchette, ma quelle del piattinaro ché le Brekkies i gatti le mangiano subito, spazzolate via, ciotole rotte dal peso dell'animale o portate via. Pensavo all'incursione di qualche cane, non il solito SIMBA della Colonia della Scuola, ma a un randagio vagante che i lupi, non so perché, avevano graziato. Comunque ogni giorno c'era da riordinare e preparare per la notte successiva.

Poi, l'altro ieri, si è mostrato. Alla fine della distribuzione del pasto, mentre me ne stavo andando soddisfatto, ho sentito un grugnito poco felino e canino e da un cespuglio è uscito lui, come stesse aspettando che avessi finito le operazioni per avere campo libero.

Un cinghiale, ancora cucciolo, che grugnendo ha finito di spazzolare le Brekkies avanzate e bevuto tutta l'acqua, portandosi via la ciotola.



ORCO Zio
"Finalmente si mangia!"


Come se non bastasse, ieri al mio arrivo, annunciato dai soliti 2 colpi di clacson, è stato il primo a mostrarsi, visibilmente eccitato e pronto a giocare coi gatti.
"E no! Qua tu non devi stare!" gli ho detto, a ragione.
Effettivamente a 50 metri di distanza c'è un piccolo parcheggio che usano i maledetti cinghialari prima delle loro fastidiose battute. Immaginate che mentre se ne stanno là, già col fiasco di vino in mano a raccontarsi per la 600esima volta epiche gesta di battute e fucilazioni di inermi si vedono arrivare "il nemico" a pochi metri, contento di vedere i trogloditi alcoolizzati che addentano l'immancabile panino con porchetta.
E' guerra!
Non si può... bisogna raggiungere l'accordo con il nuovo amico:
puoi venire, ma solo la sera col buio, smettere di fare tutto 'sto casino e capire quale è il pasto tuo e quello riservato ai gatti.
Non sarà cosa facile anche se ORCO Zio ha deciso che sono la sua preziosa risorsa e mi segue ovunque, intanto fa fare qualche sana corsetta ai gatti che lo accontentano solo perché sono educati.
Bisogna trovare una soluzione per il bene di tutti, il suo in primis, il mio poi. Se un giorno salissi su e trovassi i cavernicoli intenti a sezionarlo dopo aver sparato una miriade di colpi di fucile in colonia, tanto chi chiappo chiappo è la logica, sarebbe un casino con copioso spargimento di sangue umano.
ORCO Zio, ti rispetto ma non farti vedere più di giorno!
La notte, poi, fai quel che cazzo ti pare, pazienza...



"Buongiorno Capo, che si mangia oggi?"



"Capo, se caccio via la Squilibrata e i suoi gatti mi adotti?"