Poteva essere un'estate tranquilla e invece si è complicata tutta di un tratto!
Lunedì 7 luglio, mentre si festeggiava il compleanno di BAIOCCO, è arrivata una telefonata, una richiesta di aiuto a cui non si poteva dire di no.
Una piccola recuperata, sola, al Percorso Verde di Perugia. 2 mesi circa, molto poco sociale, credo pure che prelevata inopinatamente ché forse era l'unica superstite della cucciolata che la madre aveva nascosto mentre era andata a procurare cibo. Magra ma non denutrita e con tutti i difetti collegati di essere una cucciola strappata troppo presto alla madre.
L'unica consolazione è che è una randagia in meno sul territorio, con tutti i problemi annessi.
Ma è un vero "crostino", come definisco certe situazioni difficili. Subito in isolamento, coi giorni mi accorgo che è spaventata dagli altri gatti, rifiuta il contatto umano ed esce a mangiare solo di notte, di giorno è invisibile.
Bisogna trovare una soluzione: essendoci già passato, la soluzione è unica, trovargli la giusta compagnia, un fratellino o sorellina coetanei.
Facilissimo di questi tempi! Ma il problema è che ci stanno diversi focolai di parvo in giro, e portarmi la parvo a casa è l'ultimo dei miei desideri.
Faccio una ricerca accurata su chi potesse fornirmi un qualcosa di sicuro o quasi da adottare: lo trovo, il problema è che sono 2 fratellini, per di più neri, ce ne ho già un vagone, ma testati parvo, vaccinati e a posto in tutto e per tutto. Ci si sente telefonicamente e ci si accorda per l'adozione al giorno successivo: poi i problemi. Una quantità di problemi fuori dalla norma e dalla pazienza del Capo che in una botta voleva risolvere 3 soluzioni: trovare la compagnia a MARCELLINA, il nome della recuperata, risolvere l'adozione a una volontaria, poi doppia, e non dividere i 2 fratellini cresciuti insieme. Ma è chiedere troppo al mondo; finisce che il Capo rinuncia ché, se tutto andava bene, MARCELLINA avrebbe visto i suoi nuovi amichetti solo dopo un mese: troppo per il suo equilibrio.
Così, dopo alcuni giorni, sfuma la possibilità di trovare casa a 2 piccoli neri, non dividerli ed, egoisticamente il problema che mi premeva risolvere, aiutare a "sbloccare" MARCELLINA. Non ci sono compromessi, così è la vita, o si accettano i due tra una mesata o non se ne fa niente.
Meglio lasciar perdere e cercare altrove. L'alternativa per MARCELLINA già ci sarebbe: recuperare dei gattini nati alla VBB, il fornitore di umido, ma senza alcun controllo e profilassi, e Santa Maria degli Angeli è uno dei focolai di parvo individuati. Meglio perdere altro tempo e guardarsi ancora intorno, e far passare qualche giorno ché è sempre probabile trovarne di cuccioli abbandonati alle varie Colonie.
MARCELLINA continua a crescere sola, col solo Capo che le tiene compagnia per qualche mezz'oretta al giorno e con cui si sta lentamente sciogliendo. Sembra sana, tranne il trattamento antipulci null'altro ha fatto, in attesa della visita veterinaria, i test e l'eventuale vaccino.
Sono 10 giorni che sta nella cameretta ed ancora è viva, vitale, mangia e fa belle cacche che lasciano sperare che tutto vada per il meglio.
L'unica consolazione è che è stata tolta da mani incapaci, che già hanno fatto danno, che la nutrivano con un pastone di latte e pane e qualche bocconcino di carne di scatoletta merda.
Vai MARCELLINA, sto lavorando per risolvere questo problema e, spero presto, di riuscirci!
Per il momento: Benvenuta a Monte Malbe!
P.S. Non me la chiedete in adozione che, per quanto già scritto, MARCELLINA è inadottabile e destinata alla vita futura in casa, alla Reggia.
Nessun commento:
Posta un commento